Visualizzazione post con etichetta Africa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Africa. Mostra tutti i post

31 ottobre 2024

Il Nid d'Aigle trail alle Seychelles

Il Nid d'Aigle trail è un sentiero naturalistico che conduce sulla vetta più elevata dell'isola di La Digue, la quarta per grandezza dell'arcipelago delle Seychelles.

Questo percorso, ben segnalato e breve, viene consigliato a escursionisti esperti per le difficoltà oggettive che s'incontrano.

A chi volesse percorrerlo consiglio di partire la mattina presto quando la luce dorata del sole inizia a tingere il cielo regalando tonalità calde al panorama che s'ammira da lassù.


Nid d'Aigle trail alle Seychelles


3 settembre 2024

Copolia Trail: sentiero panoramico alle Seychelles

Il Copolia Trail è un sentiero panoramico situato all'interno del parco nazionale di Morne Seychellois. Il percorso attraversa una lussureggiante foresta pluviale per giungere su un rilievo roccioso piatto che è un perfetto punto d'osservazione su Victoria e sul Parco Marino St. Anne.

Vista la vicinanza alla città e la bellezza della veduta è tra i percorsi maggiormente frequentati sull'isola di Mahé.


Copolia Trail: sentiero panoramico Seychelles


21 maggio 2024

Cosa vedere nella città di Agadir e nei dintorni

Agadir, situata sulla costa atlantica del Marocco, è una destinazione ideale per ogni viaggiatore in cerca di sole, spiagge meravigliose e un'atmosfera rilassata. Se desiderate scoprire i tesori del Marocco, questa città è una tappa imperdibile in un viaggio itinerante Marocco. Per dei circuiti personalizzati e delle visite guidate autentiche, Tour Morocco propone degli itinerari su misura adattati ai vostri desideri.

In questo articolo, vi guiderò attraverso i tesori di questa affascinante città, con consigli pratici per preparare al meglio il vostro viaggio.


Cosa vedere nella città Agadir dintorni
Il porticciolo @Unplash


14 marzo 2024

Come organizzare un viaggio alle Seychelles (spendendo poco)

Le isole Seychelles sono una meta da sogno per molti e, pianificando per tempo, si può organizzare un viaggio senza spendere troppo.

Avevo già scritto molto tempo fa quali passi seguire per programmare un viaggio in autonomia e, pur rimanendo validi quei consigli, in questo post illustrerò più nel dettaglio come pianificare una vacanza alle Seychelles low cost considerando il costo dei trasporti, delle escursioni, di vitto e alloggio.


Come organizzare viaggio Seychelles spendendo poco
Anse Cocos - La Digue


5 marzo 2024

Cosa vedere e fare sull'isola di Praslin in cinque giorni

Praslin è una delle splendide isole granitiche delle Seychelles, con paesaggi stupefacenti, spiagge di sabbia bianca e una ricca biodiversità marina.

In cinque giorni, è possibile esplorarne la bellezza naturale, immergersi nella cultura locale e godersi attività rilassanti per vivere una vacanza indimenticabile.


Cosa vedere fare sull'isola Praslin cinque giorni
Anse Volbert


22 febbraio 2024

Escursione alle isole Curieuse e St. Pierre alle Seychelles

L'escursione alle isole Curieuse e St. Pierre permette di vivere un'esperienza senza pari per almeno due ragioni: la possibilità di fare snorkeling in acque ricche di pesci tropicali e di vedere da vicino le tartarughe giganti di Aldabra.

Un viaggio alle Seychelles regala ogni giorno nuove emozioni e arrivando in questa riserva naturale non si può che pensare che questo sia un luogo paradisiaco.


Escursione isole Curieuse St. Pierre Seychelles


28 dicembre 2023

La Digue: guida all'isola delle Seychelles

C'è un luogo in questo vasto mondo che rapisce l'anima e cattura il cuore, un'isola che si distingue tra le gemme dell'oceano Indiano: La Digue. A dispetto delle sue dimensioni modeste, questa piccola isola delle Seychelles incanta chiunque abbia la fortuna di vedere le sue spiagge di sabbia bianca e di immergersi nelle sue acque cristalline.

La Digue è la quarta isola per grandezza delle Seychelles e il suo nome deriva da quello della nave dell'esploratore francese Marc-Joseph Marion Du Fresne che arrivò qui nel 1768.


La Digue: cosa vedere isola Seychelles
Anse Cocos


21 dicembre 2023

Cosa vedere a Mahé: attrazioni, spiagge ed esperienze da vivere

Immersa nell'azzurro scintillante dell'Oceano Indiano, Mahé, la più grande delle Seychelles, è un paradiso tropicale che incanta i visitatori con la bellezza delle spiagge e delle foreste lussureggianti.

Da Mahé può iniziare un viaggio nello stato insulare che accoglie i visitatori offrendo loro una varietà di esperienze da vivere per immergersi completamente nella bellezza naturale di questo angolo di paradiso.


Isola Mahé spiagge attrazioni esperienze Seychelles
Spiaggia di Beau Vallon


14 dicembre 2023

Le migliori cose da vedere a Praslin in un giorno

Praslin è la seconda isola per grandezza delle Seychelles e offre una varietà di esperienze da vivere e di cose da vedere.

In una giornata si può organizzare un giro che porta a scoprire la Vallée de Mai, le spiagge più belle e uno dei prodotti tipici di queste paradisiache isole, ovvero l'olio di cocco.


tour spiagge vallee de mai praslin seychelles
Anse Lazio


12 dicembre 2023

Mahé: escursione ad Anse Major

Anse Major è un'insenatura incontaminata, situata nella zona nord dell'isola di Mahé, che si raggiunge con una breve escursione.

Questa e il Copolia Trail sono considerate le passeggiate in mezzo alla natura più panoramiche da fare sulla più estesa isola dell'arcipelago delle Seychelles.

I massi di granito dalla colorazione scura sembrano tuffarsi verso l'oceano e il loro colore contrasta con il verde vivido della foresta pluviale creando scenari da cartolina.


Mahé: escursione Anse Major seychelles


22 luglio 2023

Dove fare il safari in Sudafrica: consigli e itinerari

Dal parco Kruger all'iSimangaliso, ci sono tanti ecosistemi bellissimi da esplorare


Il Sudafrica è un paese affascinante: per la storia incredibile, certo, ma anche per la natura rigogliosa, viva, unica. Tra parchi e riserve, gli appassionati di safari possono vivere esperienze emozionanti alla scoperta degli animali tipici dell'Africa.

Questo paese è ricco di location che si prestano a escursioni nella natura selvaggia, pertanto se la ragione principale della vacanza è questa suggeriamo di visitare il Sudafrica con un viaggio organizzato in modo da poter godere degli scenari naturali più belli e vedere gli animali tipici di questi paesaggi in sicurezza.

Insomma, il Sudafrica è il paese ideale per fare un safari nella natura e scoprire le bellezze ineguagliabili del continente nero. E allora scopriamo quali sono le località del paese più belle da esplorare. Pronto alla partenza?


Dove fare safari Sudafrica: consigli itinerari


12 aprile 2022

I piatti tipici della cucina egiziana

Viaggiare è anche scoprire la cultura di un popolo attraverso i sapori della sua cucina e in Egitto si possono trovare tante pietanze con ingredienti che si ritrovano in piatti di altri paesi del bacino del Mediterraneo.

Nei piatti tipici della cucina egiziana si fa largo uso delle spezie come il cumino, la curcuma, il coriandolo e il pepe nero e anche il piccante peperoncino.

Proprio le spezie sono tra le cose da acquistare durante un viaggio in Egitto per usarle nei nostri piatti e ricreare sapori esotici che inebriano il palato.


I piatti tipici della cucina egiziana
Il cous cous


1 aprile 2021

L'area di Ngorongoro a sud del Serengeti

L'area di conservazione di Ngorongoro è la porta d'accesso al Parco del Serengeti col quale costituisce un territorio senza confini ben definiti.

Questa zona è uno dei siti patrimonio dell'umanità UNESCO per le sue caratteristiche uniche: pianure, aree archeologiche, laghi, dune di sabbia e un'enorme caldera.

La visita del Ngorongoro viene fatta assieme al safari nel Serengeti, perciò si ha l'occasione di fare tanti avvistamenti.


L'area di Ngorongoro a sud del Serengeti
Lago Ndutu


16 marzo 2021

Parco del Serengeti: safari di due giorni

Il parco nazionale del Serengeti si trova nella parte settentrionale della Tanzania, al confine col Kenya, e il suo nome in lingua masai significa pianure sconfinate.

Il suo territorio, infatti, si estende in un'ampia pianura, interrotta solo dalla foresta montana Mau, che a sud confina con la riserva di Ngorongoro.

Nel parco non esistono recinzioni per cui la fauna selvatica si sposta liberamente seguendo il ciclo stagionale delle migrazioni.

Parco del Serengeti: safari di due giorni


18 febbraio 2021

Safari al Parco Tarangire: il paradiso degli elefanti

Il parco nazionale del Tarangire è un'area naturale protetta della Tanzania ideale per avvistare famiglie di elefanti durante un safari fotografico.

La zona prende il nome dal fiume che l'attraversa grazie al quale cresce una rigogliosa vegetazione, fatta anche di aree boschive, che lascia spazio anche a pianure alluvionali e paludi.

Questo è il parco della Tanzania col maggior numero di baobab, i grandi alberi che caratterizzano il paesaggio e che sono indispensabili per l'ecosistema.

Safari al Parco Tarangire: il paradiso degli elefanti
Una gnu sotto l'acacia


11 febbraio 2021

Il cratere Ngorongoro: una delle meraviglie naturali d'Africa

Il cratere di Ngorongoro è un luogo di inaspettata bellezza dove vivono tantissimi animali in totale libertà.

Questa è la più grande caldera intatta del mondo e si trova a 2.200 metri altitudine, anche se non sembra, ed è profonda ben 610 metri.

Il cratere, formatosi tra i due e tre milioni di anni fa, misura16 chilometri di diametro e la sua superficie occupa un'area di 265 chilometri quadrati nella quale vivono indisturbati tutti i big five e gli animali tipici di questa zona dell'Africa, oltre a tantissimi uccelli migratori.

Il cratere Ngorongoro: una delle meraviglie naturali d'Africa
La laguna degli ippopotami


14 aprile 2020

Cosa mangiare a Marrakech: i piatti tipici

La cucina marocchina offre una discreta varietà di pietanze che sono adatte a chi segue una dieta vegana o vegatariana come me.
A Marrakech si possono gustare i piatti tradizionali, sia in ristoranti raffinati sia in quelli più spartani e pure ai banchi della centrale piazza Jamaa El Fna.
Passando per le strade della Medina si vedono anche locali di street food molto alla buona, aperti dalla prima mattina alla sera, ma quelli direi che per i nostri stomaci sia meglio evitarli.

Piatti tipici di Marrakech: tajine di verdure
Tajine di verdure


7 aprile 2020

Gole del Dades e di Todra nell'Alto Atlante

Le gole del Dades e di Todra sono due canyon che s'insinuano nella catena dell'Alto Atlante e sono sicuramente da mettere nella lista delle cose da vedere lungo la strada per raggiungere il deserto di Merzouga, partendo da Marrakech.

La strada, che parte dalla città imperiale del Marocco, sale al valico di Tizi-n-Tichka regalando la visione di stupendi panorami che cambiano col variare dell'altitudine, sino ad arrivare ai 2.260 metri del passo.

Gole del Dades e di Todra: Tinghir
Veduta di Tinghir


24 marzo 2020

Cosa vedere a Marrakech in due giorni

Marrakech è una tra le più affascinanti città imperiali del Marocco e due giorni pieni sono il minimo per poter girare all'interno della Medina, tra i mercati e visitare gli edifici più importanti della città.
Tra il caos, il traffico, le contrattazioni coi venditori e un po' di relax nei tanti locali la vacanza trascorrerà senza mai annoiarsi, lasciando tanti bei ricordi.

Cosa vedere a Marrakech in due giorni
La moschea Koutoubia


3 marzo 2020

Kasbah e ksar di Ouarzazate, Ait-Ben-Haddou e Skoura

Da Marrakech si possono fare diverse escursioni nei dintorni per visitare città fortificate e villaggi che si trovano dopo l'Alto Atlante.

Spesso alcune di queste visite sono comprese nel tour, venduto dalle agenzie, che porta verso il deserto di Merzouga. Anche noi abbiamo seguito lo stesso percorso ma prendendoci tutto il tempo per visitare con calma Ouarzazate, Ait-Ben-Haddou e Skoura.

La bellezza di viaggiare è anche quella di fermarsi nei luoghi che più ci piacciono, senza aver fretta e solo un viaggio fai da te può dare tutto questo.

Kasbah e ksar di Ouarzazate, Ait-Ben-Haddou e Skoura
Ksar di Ait-Ben-Haddou