Visualizzazione post con etichetta Lampedusa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lampedusa. Mostra tutti i post

22 agosto 2023

Lampedusa: le spiagge più belle della costa sud orientale

Nella zona sud dell'isola di Lampedusa si può fare una camminata di un paio d'ore per raggiungere molte belle spiagge nelle quali fermarsi a fare il bagno.

Consiglio questa modalità di esplorazione dell'isola se si ama camminare, altrimenti si può compiere lo stesso percorso con l'auto, o lo scooter a noleggio, visto che le calette sono collegate da una strada e vi sono ampi spazi per parcheggiare.


Lampedusa: trekking spiagge più belle
Cala Francese


11 aprile 2023

Lampedusa: cosa fare in una settimana

Lampedusa è una meta consigliata per chi ama vivere il mare in tutti i suoi aspetti, dal relax in spiaggia, allo snorkeling alle escursioni in barca.

Un soggiorno di una settimana consente di vedere la maggior parte delle spiagge che si possono raggiungere con un mezzo a noleggio, coi bus di linea oppure a piedi con percorsi facili.

Suggerisco un itinerario alla scoperta delle attrazioni dell'isola e delle spiagge seguendo il mio modo di viaggiare, ma affittando un motorino si accorciano di molto i tempi per gli spostamenti.


Lampedusa: cosa fare  una settimana
Lungomare di Porto Vecchio


21 febbraio 2023

Trekking a Linosa: l'isola dove la natura è regina

Situata al largo della costa siciliana, la piccola isola italiana di Linosa è un paradiso per gli amanti della natura con il suo paesaggio aspro dominato dai crateri vulcanici.

Sono arrivata qui da Lampedusa per percorrere alcuni sentieri e godermi la bellezza del mare e ho il rimpianto di non essermi fermata più giorni perché l'isola mi è rimasta nel cuore.


linosa sentieri spiagge isola pelagie
Panorama dal Monte Vulcano sulla montagna Rossa


29 novembre 2022

Lampedusa: sentieri di trekking nella riserva naturale orientata

Una parte dell'isola di Lampedusa è occupata dalla riserva naturale orientata e perciò fruibile solo seguendo rigide regole che in realtà sono solo norme di buon senso che mette in pratica chi è solito fare trekking.

Durante il soggiorno sull'isola ho fatto diverse escursioni e la più soddisfacente da un punto di vista naturalistico è stata quella nella zona del vallone profondo nella parte occidentale dell'isola che è nota soprattutto per le belle spiagge di Cala Pulcino e dell'Isola dei Conigli.


Lampedusa: sentieri trekking Riserva Naturale Orientata
Veduta sul Vallone della Forbice