Visualizzazione post con etichetta Portogallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Portogallo. Mostra tutti i post

10 aprile 2025

Escursione all'alba a Madeira verso Ponta de São Lourenço

Tra le escursioni più spettacolari da fare all'alba a Madeira spicca quella verso la Ponta de São Lourenço, il punto più orientale dell'isola.

In questo post trovate tutte le informazioni sul percorso e i consigli per godervi lo straordinario spettacolo del sole che si alza dal mare, senza perderne nemmeno un istante.


Escursione alba Ponta São Lourenço Madeira


3 aprile 2025

Le levadas di Madeira: le escursioni più belle

Le levadas sono antichi canali d'irrigazione costruiti a partire dal XVI secolo per portare l'acqua dalle zone più umide dell'interno di Madeira fino alle coste. Oggi, rappresentano uno dei modi più affascinanti per esplorare la natura rigogliosa dell'isola portoghese: seguendo i loro percorsi, si cammina immersi in paesaggi lussureggianti, tra foreste di laurisilva, cascate e scorci mozzafiato.

Se stai pianificando un viaggio di una settimana, o, meglio ancora, di dieci giorni, ti consiglio di includere almeno un paio di escursioni lungo le levadas.


levadas madeira escursioni più belle


27 febbraio 2025

Trekking al Pico Ruivo e al Pico do Areeiro a Madeira

Pico Ruivo e Pico do Areeiro sono le vette più spettacolari di Madeira, celebri per la loro conformazione rocciosa e per i panorami mozzafiato che offrono, specialmente all'alba e al tramonto.

Un tempo era possibile percorrere il suggestivo sentiero che le collega, ma è chiuso a tempo indeterminato a causa dei danni provocati da un recente incendio. Perciò, non resta che raggiungerle attraverso due percorsi distinti.


trekking pico ruivo pico areeiro madeira


20 febbraio 2025

Madeira: itinerario di 10 giorni tra città, escursioni e degustazioni (con mappa)

Madeira è una delle destinazioni più affascinanti dell'Atlantico, un angolo di paradiso con il clima mite tutto l'anno. L'isola portoghese offre un mix perfetto di bellezze naturali, storia, cultura e tradizioni culinarie che la rendono adatta a ogni tipologia di viaggiatore, dagli appassionati di escursionismo a chi cerca soltanto un po' di relax.

In questo post trovate tutte le informazioni per organizzare un viaggio della durata di dieci giorni, alla scoperta sia dei luoghi più noti sia di alcune chicche meno conosciute.


Madeira: itinerario 10 giorni città, escursioni degustazioni mappa


2 marzo 2023

Itinerario in Portogallo di due settimane da Lisbona a Porto

In quanti giorni si può visitare il Portogallo? Non si può dare una risposta, tutto dipende dal proprio stile di viaggio, da quello che si desidera vedere e dal tempo che si vuole trascorrere anche al mare.

Partendo da Lisbona, oppure da Porto, si può costruire un itinerario ad anello ma, se ci si sposta coi mezzi pubblici, suggerisco di fare un viaggio da una all'altra città.

La terra lusitana è una meta ideale per chi viaggia zaino in spalla in quanto le principali località turistiche sono ben collegate tra loro.


Itinerario Portogallo due settimane Lisbona Porto
Veduta di Porto


14 febbraio 2023

Valle del Douro: escursione da Porto e tour in barca

La Valle del Douro è una regione vinicola che per la sua bellezza è da inserire tra le cose da vedere quando si visita il Portogallo.

Da oltre duemila anni qui viene prodotto il vino, non solo il famoso porto, e questo paesaggio culturale è inserito tra i siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

La regione dell'Alto Douro si estende per oltre 26 mila ettari ed è bagnata dal fiume che in italiano viene chiamato Duero ed è circondata da montagne che creano un clima ideale per la coltivazione dei vigneti.


Valle Douro: escursione Porto tour barca
Veduta da Casal de Loivos


20 dicembre 2022

Aveiro e Costa Nova do Prado: cosa vedere in un giorno

Aveiro e Costa Nova do Prado sono tra i luoghi da inserire in un itinerario on the road in Portogallo per la loro bellezza e particolarità.

Vedere le fotografie di queste due località invoglia a visitarle e la vicinanza alla stupenda Porto contribuisce a renderle meta di molti escursioni in giornata.

Scoprite cosa vedere in un giorno e come organizzare la visita utilizzando i mezzi pubblici che in Portogallo sono molto efficienti.


Aveiro  Costa Nova do Prado: cosa vedere portogallo


24 novembre 2022

Porto: cosa vedere in tre giorni e le escursioni nei dintorni

Porto viene spesso paragonata a Lisbona, dove ero stata qualche anno fa, ma non si può fare un confronto tra le due città del Portogallo che presentano tratti molto distintivi.

La città affacciata sul fiume Douro, o in italiano Duero, è considerata la capitale del nord per la sua importanza storica e il fascino decadente che l'accomuna proprio a Lisbona ma la bellezza dei quartieri di Ribeira e Vila Nova de Gaia la rendono unica.


Porto cosa vedere tre giorni escursioni dintorni
Veduta dal quartiere Vila Nova de Gaia


18 ottobre 2022

Coimbra: cosa vedere nella città universitaria portoghese

Coimbra è famosa per ospitare l'università più antica del Portogallo che è stata fondata nel 1290 e si trova nel centro storico caratterizzato dalle strade acciottolate che salgono verso la parte alta.

Suggerisco un itinerario che in una sola giornata porti a vedere le attrazioni più importanti di questa città dove nacque la dinastia reale portoghese.


Coimbra: cosa vedere città universitaria portoghese
Largo da Portagem


30 agosto 2022

Braga: cosa vedere in un giorno

Braga è una deliziosa città nel nord del Portogallo che si può visitare in una giornata per passeggiare tra le viuzze del centro storico e salire al santuario di Bom Jesus do Monte, uno dei siti patrimonio dell'Umanità UNESCO.

La cosa migliore per godere della bellezza di Braga è soggiornare almeno una notte per girare di sera quando la folla di turisti cala e diventa molto piacevole girovagare lungo le vie quasi deserte.


Braga: cosa vedere un giorno
Panorama dal Santuario di Bom Jesus do Monte


2 luglio 2020

Funchal: cosa vedere in un'escursione fai da te

[AGGIORNATO AL 2025]

Funchal è il capoluogo dell'isola portoghese di Madeira e spesso viene inclusa come tappa delle crociere nel mediterraneo, ma se si soggiorna sull'isola, si ha la possibilità di dedicarle più tempo.

Proprio durante una crociera tra Barcellona, il Marocco e le Canarie ho avuto l'opportunità di esplorare la cittadina con un'escursione fai da te di una giornata per assaporarne l'atmosfera e per farmene innamorare. Tanto che, anni dopo, sono tornata per visitare l'isola con tutta tranquillità.


Funchal escursione fai da te un giorno


11 aprile 2017

Il monastero dos Jerónimos a Lisbona

Assieme alla Torre di Belém il Monastero dos Jerónimos di Lisbona è entrato a far parte dei siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO per la sua architettura, che testimonia l'importanza culturale del Portogallo nell'epoca coloniale.

Il monastero fu costruito per volere del Re Manuel I, nel XV secolo per celebrare il ritorno del navigatore Vasco da Gama, che aveva aperto la rotta verso le Indie, e ringraziare Dio per l'impresa che avrebbe portato il Portogallo a diventare una grande potenza navale.

Il monastero dos Jerónimos a Lisbona


23 marzo 2017

Cosa vedere a Lisbona in 3 giorni

[AGGIORNATO AL 2025]

Lisbona è una bellissima città che mi è rimasta nel cuore, nella quale tornerei perché, in 3 giorni, non ho avuto la possibilità di vedere tutto quello che avrei voluto.

La capitale lusitana offre così tante cose che bisognerebbe dedicarle almeno 4 oppure 5 giorni.

In realtà sono stata quattro giorni, ma uno l'ho dedicato all'escursione a Sintra e Cabo da Roca perché volevo assolutamente andare nel punto più occidentale del continente europeo.


Cosa vedere Lisbona tre giorni: torre di Belém
Torre di Belém


19 agosto 2014

Cosa vedere nel Barrio Alto a Lisbona

Uno dei più pittoreschi quartieri di Lisbona è il Barrio Alto che occupa uno dei colli della città, proprio sopra la Baixa e che offre tante cose da vedere.

Il quartiere è molto frequentato la sera perché vi sono diversi localini ma a me è piaciuto anche di giorno perché offre diversi punti panoramici per ammirare la città, inoltre ho trovato molto piacevole girovagare per i suoi vicoli alla scoperta di angoli suggestivi.

Cosa vedere nel Barrio Alto a Lisbona. Fontana del Miradouro de San Pedro de Alcantara
Fontana del Miradouro de San Pedro de Alcantara


21 luglio 2014

Cosa vedere nel quartiere Alfama a Lisbona

Nel quartiere dell'Alfama a Lisbona ci sono tante cose da vedere, è stata la prima zona della città che ho visitato nei tre giorni che ho trascorso le mie vacanze.

In questo quartiere si sviluppò il primo nucleo della città di Lisbona, come testimoniano gli scavi effettuati sulla collina, e deve il suo nome alla parola araba Al-hamma che significa fontane.

L'Alfama sopravvisse al terremoto e al successivo maremoto del 1755 che distrussero la parte bassa della città.

Cosa vedere nel quartiere Alfama a Lisbona


17 luglio 2014

Cosa vedere a Belém: la Torre di Belém

Belém è un quartiere di Lisbona che unisce l'antico al moderno e uno dei suoi simboli è la Torre di Belém, che trovo di una straordinaria bellezza.

Un tempo si trovava in mezzo al Tago, sopra un isolotto, ora è praticamente attaccata alla riva per colpa dell'insabbiamento o per la deviazione del fiume durante il terremoto del 1755.
Progettata dall'architetto Francisco de Arruda fu terminata nel 1521 sotto il regno di Manuel I.

Cosa vedere a Belém: la Torre di Belém


14 luglio 2014

Cosa vedere a Sintra: il Palácio Nacional

Sintra dal 1995 fa parte del Patrimonio dell'Umanità UNESCO per i suoi paesaggi culturali e merita una visita, anche solo per il bel Palácio Nacional.

Il Palazzo si trova nel centro della cittadina, posta su un'altura che domina la vallata, e, arrivando dalla stazione, lo si vede in tutta la sua bellezza. Sul piazzale antistante si rimane incantati nell'osservare i diversi stili architettonici che lo hanno reso unico.

Cosa vedere a Sintra: il Palácio Nacional


10 luglio 2014

Cabo da Roca: il punto più a ovest d'Europa

Cabo da Roca è il punto più occidentale del continente europeo e si trova a 38º47' di latitudine nord e 9º30' di longitudine ovest, come ricorda un monumento posto sul promontorio della costiera portoghese.

Dopo aver attraversato una zona collinare, con tanti paesini con tutte le casette bianche, si arriva qui e si vede il faro risalente al XVIII secolo in mezzo praticamente al nulla.

Questo tratto costiero abbastanza vicino a Lisbona è di una bellezza unica e merita sicuramente una gita di un giorno se si è in vacanza in città.

Cabo da Roca: il punto più a ovest d'Europa