Visualizzazione post con etichetta Via Francigena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Via Francigena. Mostra tutti i post

16 gennaio 2025

Via Francigena: Abbadia Isola - Siena

La tappa della Via Francigena cha va da Monteriggioni a Siena per molti pellegrini è la fine di una bella esperienza su questo antico cammino nato in epoca medievale quando l'arcivescovo di Canterbury Sigeric giunse a Roma.

Avendo abbreviato la tappa precedente, sono partita all'alba da Abbadia Isola per avere tempo per giungere a Siena nel primo pomeriggio e fare una breve deviazione per visitare un eremo.


Via Francigena Abbadia Isola Siena


26 dicembre 2024

Via Francigena: San Gimignano - Abbadia Isola

La tappa ufficiale della Via Francigena che lascia San Gimignano dovrebbe raggiungere il borgo di Monteriggioni, ma molti preferiscono fermarsi ad Abbadia Isola per abbreviarla e per la maggiore disponibilità di alloggi.

Questa giornata di cammino regala panorami molto variegati tra boschi, uliveti e borghi ricchi di storia.


Via Francigena: San Gimignano - Abbadia Monteriggioni


5 dicembre 2024

Via Francigena: Gambassi Terme - San Gimignano

La tappa della Via Francigena che va da Gambassi Terme a San Gimignano è più breve delle precedenti e consente di avere tempo per visitare il borgo toscano che dal 1990 è entrato a far parte dei siti Patrimonio culturale dell'Umanità dell'UNESCO.

Il percorso sulle colline regala in questa giornata scenari fantastici, forse ancor più belli quando i vigneti e i boschi si vestono dei colori autunnali.


Via Francigena: Gambassi Terme  - San Gimignano


28 novembre 2024

Via Francigena: San Miniato - Gambassi Terme

Quella da San Miniato a Gambassi Terme è una delle tappe più belle a livello paesaggistico per i meravigliosi panorami offerti dalle colline toscane.

In questa giornata non s'incontrano mai centri abitati e perciò si cammina immersi nella bellezza delle campagne su strada asfaltate secondarie e su sterrati, cosa non scontata considerate le tappe precedenti.


Via Francigena San Miniato Gambassi Terme


14 novembre 2024

Via Francigena: Altopascio - San Miniato

La tappa della Via Francigena da Altopascio a San Miniato è molto variegata per alternanza di una grande varietà di paesaggi e di terreni.

Considerata la lunghezza, è bene partire la mattina presto per ritagliarsi del tempo per visitare il Museo di Fucecchio che racchiude molti reperti, interessanti per conoscere meglio il territorio.


via francigena Altopascio San Miniato


24 ottobre 2024

Via Francigena: Lucca - Altopascio

La tappa della Via Francigena che unisce Lucca ad Altopascio passa accanto ad alcuni edifici religiosi dal notevole valore storico e architettonico.

Ogni giornata svela tesori nascosti e, vista la brevità e l'assenza di dislivelli, questa si può considerare una tappa nella quale ricaricare le energie, preparandosi così ad affrontare nei giorni seguenti le incantevoli colline toscane.


Via Francigena Lucca Altopascio


17 ottobre 2024

Via Francigena: Camaiore - Lucca

La tappa della Via Francigena che va da Camaiore a Lucca fa scoprire alcuni deliziosi paesi collinari di questa zona della Toscana.

Camminare lentamente è l'occasione per riscoprire zone dell'Italia che rimangono un po' fuori dalle solite rotte turistiche e per scambiare due chiacchiere con chi abita qui dalla nascita oppure con chi ha scelto di vivere in questi luoghi per la tranquillità e per il tanto verde.

Infatti, rispetto alle città e alle località più grandi, nei paesini ancora si trova gente che si riunisce nelle piazze o che passeggia attorno a casa: in campagna c'è sempre un motivo per uscire all'aria aperta.


Via Francigena: Camaiore - Lucca
Duomo di Lucca


3 ottobre 2024

Via Francigena: Massa - Pietrasanta - Camaiore

La tappa della Via Francigena che conduce da Massa a Camaiore passa per Pietrasanta, una bella cittadina famosa per le opere d'arte e per la lavorazione del marmo, segue l'antico tracciato compiuto dall'arcivescovo di Canterbury Sigeric.

Questa giornata regala tratti panoramici e molti chilometri su strade secondarie a ridosso del litorale della Versilia, in Toscana.


Via Francigena: Massa - Camaiore
Badia di Camaiore


12 settembre 2024

Via Francigena: Aulla - Sarzana

La tappa della Via Francigena che unisce Aulla a Sarzana regala splendidi panorami, questa è la prima dalla quale si vede il mare, e che passa da paesi ricchi di tesori nascosti.

Il cammino va fatto senza fretta per godersi appieno la bellezza di questi luoghi che negli ultimi anni sono diventati meta di itinerari culturali grazie al supporto degli enti pubblici e delle proloco.


Via Francigena Aulla Sarzana
Il paese di Bibola


5 settembre 2024

Via Francigena: Pontremoli - Aulla

La Via Francigena segue il percorso tracciato dall'arcivescovo di Canterbury Sigerico nel 990 per raggiungere Roma dalla cittadina inglese.

La tappa 23 del tracciato italiano attraversa la Lunigiana da Pontremoli ad Aulla passando per storici borghi e in mezzo a zone boscose che rendono il cammino abbastanza variegato.

Vista la lunghezza consiglierei di suddividere la tappa in due giornate così da avere tempo per visitare gli incantevoli paesi.


Via Francigena Pontremoli Aulla
Filetto