Sempre più persone si stanno avvicinando al turismo esperienziale e amano conoscere il nostro grandissimo patrimonio enogastronomico.
Un modo per iniziare ad approfondire la propria competenza è partecipare a un corso di degustazione vino così da avere le basi per valutare i vini che beviamo e capire con cosa possano essere abbinati, cosa per nulla scontata.
Grazie a Il Tempo Ritrovato ho partecipato a un corso in 5 lezioni nella mia città, La Spezia, ma si tengono in tantissime altre località italiane, anche su altre tematiche.
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
12 dicembre 2019
5 dicembre 2019
Il turismo esperienziale alla BITESP a Venezia
Con molto interesse ho partecipato alla BITESP, la Borsa dell'Incoming e del Turismo Esperienziale, che si è tenuta per la seconda edizione nella splendida cornice di Venezia.
Il trend del turismo si sta spostando verso una fruizione più consapevole del territorio e molte persone desiderano vivere esperienze uniche, non solo visitare i luoghi più importanti che, comunque, non vengono ignorati.
Gli esperti dell'analisi del mercato hanno fornito molti dati, frutto di lunghi studi, a supporto di questo e le aziende si stanno preparando ad accogliere sempre più visitatori interessati a vivere esperienze vere, non solo a scattare foto in belle location.
Il trend del turismo si sta spostando verso una fruizione più consapevole del territorio e molte persone desiderano vivere esperienze uniche, non solo visitare i luoghi più importanti che, comunque, non vengono ignorati.
Gli esperti dell'analisi del mercato hanno fornito molti dati, frutto di lunghi studi, a supporto di questo e le aziende si stanno preparando ad accogliere sempre più visitatori interessati a vivere esperienze vere, non solo a scattare foto in belle location.
17 ottobre 2019
Cosa ho imparato viaggiando
Viaggiare allarga la mente e fa vedere tutto da un'ottica differente, quello che prima poteva sembrare irrinunciabile diventa meno importante e tante cose, magari sconosciute fino a quel momento, entrano a far parte della nostra vita.
Perciò posso dire che viaggiando ho imparato tante cose, seppure non ci sia un unico viaggio o episodio che mi abbiano spinto a modificare il mio stile di vita e il modo di pensare. Sono stati spesso i viaggi che ho fatto da sola a spingermi a tante riflessioni visto che, dopo il girovagare durante il giorno, la sera ho tanto tempo per stare per conto mio, tranne quando conosco qualcuno col quale trascorro volentieri il mio tempo.
Perciò posso dire che viaggiando ho imparato tante cose, seppure non ci sia un unico viaggio o episodio che mi abbiano spinto a modificare il mio stile di vita e il modo di pensare. Sono stati spesso i viaggi che ho fatto da sola a spingermi a tante riflessioni visto che, dopo il girovagare durante il giorno, la sera ho tanto tempo per stare per conto mio, tranne quando conosco qualcuno col quale trascorro volentieri il mio tempo.
![]() |
Il sito di Jerash |
24 settembre 2019
Perché preferisco viaggiare on the road
Se dovessi scegliere quale tipo di viaggio prediligere sarebbe proprio un viaggio on the road, come ho già fatto qualche volta e come farò, spero, presto.
Il mio viaggio on the road più bello è stato quello in Namibia dove ho visitato quasi esclusivamente parchi naturali e zone bellissime dal punto di vista paesaggistico.
Io amo viaggiare per conoscere il mondo e i miei viaggi preferiti sono quelli che mi permettono di stare proprio in mezzo alla natura, però i viaggi on the road si possono fare anche spostandosi tra diverse città.
Il mio viaggio on the road più bello è stato quello in Namibia dove ho visitato quasi esclusivamente parchi naturali e zone bellissime dal punto di vista paesaggistico.
Io amo viaggiare per conoscere il mondo e i miei viaggi preferiti sono quelli che mi permettono di stare proprio in mezzo alla natura, però i viaggi on the road si possono fare anche spostandosi tra diverse città.
![]() |
In Namibia |
31 agosto 2019
Le migliori offerte per le vacanze in Europa: Bruxelles
Anche se siamo ancora in piena estate è tempo per programmare le vacanze per l'autunno. Per questo periodo dell'anno si può pensare di fare un week end lungo in una città europea, senza spendere troppo, come ad esempio Bruxelles.
Da molti aeroporti italiani partono voli low cost che collegano l'Italia a tanti Paesi e perciò si trovano sempre offerte convenienti.
Per cercare di risparmiare il più possibile si può partire dallo scalo a noi più vicino per non dover spendere altri soldi per spostarsi e per ottimizzare i tempi.
Da molti aeroporti italiani partono voli low cost che collegano l'Italia a tanti Paesi e perciò si trovano sempre offerte convenienti.
Per cercare di risparmiare il più possibile si può partire dallo scalo a noi più vicino per non dover spendere altri soldi per spostarsi e per ottimizzare i tempi.
![]() |
Valencia, Budapest e Praga: tre città che ho amato |
29 agosto 2019
Perché amo viaggiare e conoscere il mondo
Può sembrare scontato ma secondo me chi fa la travel blogger deve amare i viaggi e conoscere il mondo.
Io non riuscirei a immaginare la mia vita senza la possibilità di viaggiare e di vedere le bellezze della natura, sia qui in Italia sia all'estero.
Molte persone preferiscono viaggiare non troppo distante da casa perché attratte dalla bellezza dei tanti borghi italiani, dalle città d'arte, dalle nostre montagne o dalle spiagge.
Ognuno deve essere libero di scegliere la meta che più gradisce.
Io non riuscirei a immaginare la mia vita senza la possibilità di viaggiare e di vedere le bellezze della natura, sia qui in Italia sia all'estero.
Molte persone preferiscono viaggiare non troppo distante da casa perché attratte dalla bellezza dei tanti borghi italiani, dalle città d'arte, dalle nostre montagne o dalle spiagge.
Ognuno deve essere libero di scegliere la meta che più gradisce.
![]() |
Dead vlei in Namibia |
15 agosto 2019
Un film che mi ha ispirato a visitare l'Islanda
Amando leggere spesso ho sognato nuove mete sfogliando le pagine dei libri ma se penso a un film che mi ha ispirato e mi è stato da input a partire per l'Islanda mi viene in mente I sogni segreti di Walter Mitty.
Lo vidi al cinema alla sua uscita e fu come vedere sul grande schermo i paesaggi sognati da anni di Paesi fantastici come Islanda e Nepal.
Trovo che sia molto bello vedere un film oppure leggere un libro e iniziare a pensare di visitare i posti che fanno da sfondo alla trama, infatti avrei già in mente un itinerario nei luoghi dove sono ambientati i romanzi di Nicholas Sparks.
Lo vidi al cinema alla sua uscita e fu come vedere sul grande schermo i paesaggi sognati da anni di Paesi fantastici come Islanda e Nepal.
Trovo che sia molto bello vedere un film oppure leggere un libro e iniziare a pensare di visitare i posti che fanno da sfondo alla trama, infatti avrei già in mente un itinerario nei luoghi dove sono ambientati i romanzi di Nicholas Sparks.
![]() |
Il Landamannalaugar |
1 agosto 2019
Mi sono resa conto di essere una viaggiatrice in Perù
Ho iniziato solo da pochi anni a viaggiare e mi sono resa conto di essere una viaggiatrice in Perù.
Quello è stato il primo viaggio importante che ho organizzato tutto da sola, sono poi anche partita da sola visto che quello che doveva essere il mio compagno di viaggio alla fine ha rinunciato a partire.
Fin da piccola sognavo posti lontani guardando le cartoline che ricevevo, studiavo con molto interesse la geografia e rimanevo incantata nell'osservare le meraviglie mostrate nei documentari.
Quello è stato il primo viaggio importante che ho organizzato tutto da sola, sono poi anche partita da sola visto che quello che doveva essere il mio compagno di viaggio alla fine ha rinunciato a partire.
Fin da piccola sognavo posti lontani guardando le cartoline che ricevevo, studiavo con molto interesse la geografia e rimanevo incantata nell'osservare le meraviglie mostrate nei documentari.
20 giugno 2019
The World Piece: un film su ciò che unisce le persone
Da quando partecipo al programma Open World di Travelers di Momondo sto conoscendo sempre più quest'azienda e ho apprezzato molto il video The World Piece che penso sia un'idea originale per parlare di ciò che unisce persone diverse.
Questo progetto fa capire come i viaggi possano essere un modo per aprirsi al mondo e conoscere nuove culture e usanze.
Personalmente amo molto conoscere altre tradizioni e mi piace le persone coi loro abiti tipici, confesso che in Nepal avrei acquistato uno dei loro splendidi vestiti, che non si sono adeguate al mondo occidentale.
Questo progetto fa capire come i viaggi possano essere un modo per aprirsi al mondo e conoscere nuove culture e usanze.
Personalmente amo molto conoscere altre tradizioni e mi piace le persone coi loro abiti tipici, confesso che in Nepal avrei acquistato uno dei loro splendidi vestiti, che non si sono adeguate al mondo occidentale.
9 maggio 2019
Il programma Open World Travelers di Momondo
Come sapete mi piace organizzare i viaggi da sola, partendo dalla scelta della meta al trovare voli, convenienti e comodi, alla prenotazione degli alberghi.
Da qualche giorno sono entrata con molto piacere nel programma Open World Travelers di Momondo, un sito che aiuta nel trovare offerte di viaggio.
Se ancora non lo conoscete ora vi spiego cos'è, come utilizzarlo e cosa lo rende migliore di altri.
Da qualche giorno sono entrata con molto piacere nel programma Open World Travelers di Momondo, un sito che aiuta nel trovare offerte di viaggio.
Se ancora non lo conoscete ora vi spiego cos'è, come utilizzarlo e cosa lo rende migliore di altri.
3 aprile 2018
Consigli pratici su come organizzare un viaggio
A me piace organizzare i viaggi da sola e vorrei fornire alcuni consigli pratici su come farlo al meglio, per evitare sorprese, e per partire preparati per ogni eventualità che si possa verificare.
Tutto non si può mai prevedere ma, soprattutto quando si viaggia da soli, è bene raccogliere tutte le informazioni possibili sul luogo che si andrà a visitare e sulle usanze locali per non adottare comportamenti poco consoni.
I consigli possono essere applicati a tutti i viaggi ma è ovvio che sia differente pianificare un viaggio a Parigi piuttosto che in Thailandia o in mete ancora poco turistiche.
Tutto non si può mai prevedere ma, soprattutto quando si viaggia da soli, è bene raccogliere tutte le informazioni possibili sul luogo che si andrà a visitare e sulle usanze locali per non adottare comportamenti poco consoni.
I consigli possono essere applicati a tutti i viaggi ma è ovvio che sia differente pianificare un viaggio a Parigi piuttosto che in Thailandia o in mete ancora poco turistiche.
29 marzo 2018
Ricordi di viaggio: il mio primo viaggio all'estero
Fin da bambina ero attratta da luoghi lontani ma ho iniziato a viaggiare soltanto da adulta, se si eccettua qualche gita o alcune visite ai parenti, e se torno indietro coi miei ricordi al mio primo viaggio all'estero mi viene in mente quello fatto a Barcellona nel 2008.
Per la verità ero stata diverse volte negli anni '90 in Scozia a trovare mia zia e avevo fatto una crociera ma quelle sono esperienze molto differenti mentre, quando sono stata nella città catalana, ho organizzato tutto da sola. Da allora ho continuato a viaggiare prenotando voli e cercando tutte le informazioni su cosa vedere e fare nelle mete scelte, sino all'ultimo viaggio in Namibia che è stato perfetto in tutto.
Per la verità ero stata diverse volte negli anni '90 in Scozia a trovare mia zia e avevo fatto una crociera ma quelle sono esperienze molto differenti mentre, quando sono stata nella città catalana, ho organizzato tutto da sola. Da allora ho continuato a viaggiare prenotando voli e cercando tutte le informazioni su cosa vedere e fare nelle mete scelte, sino all'ultimo viaggio in Namibia che è stato perfetto in tutto.
25 gennaio 2018
Le abitudini di viaggio dagli anni '90 a oggi
Io da bambina ho viaggiato pochissimo e, ricordando il passato, mi rendo conto di come siano cambiate le abitudini di viaggio dagli anni '90 ad oggi.
All'epoca le gite della scuola e quelle organizzate da una signora del mio paesino erano per me avvenimenti che attendevo con entusiasmo
Negli anni '90 ero già grande ma ancora non mi ero resa conto di quanto fosse importante per me viaggiare e scoprire nuovi posti, anche se la passione per la geografia e il collezionare cartoline forse potevano farmelo capire.
Mi è capitato di riguardare vecchie fotografie e devo dire che negli anni '90 il mio modo di viaggiare era molto differente.
All'epoca le gite della scuola e quelle organizzate da una signora del mio paesino erano per me avvenimenti che attendevo con entusiasmo
Negli anni '90 ero già grande ma ancora non mi ero resa conto di quanto fosse importante per me viaggiare e scoprire nuovi posti, anche se la passione per la geografia e il collezionare cartoline forse potevano farmelo capire.
Mi è capitato di riguardare vecchie fotografie e devo dire che negli anni '90 il mio modo di viaggiare era molto differente.
![]() |
A casa di mia zia in Scozia |
3 ottobre 2017
Consigli per un Capodanno al caldo
Solitamente faccio le vacanze in estate ma, lo scorso anno, ho trascorso il Capodanno al caldo e posso dire che è estremamente piacevole starsene a prendere il sole e fare il bagno in calde acque sapendo che qui fa freddo!
Ormai gli inverni sono miti ma comunque si devono indossare maglioni e giacche, accendere i termosifoni e perciò andare in un Paese dove si può stare in maniche corte non è male. 😊
Lo scorso anno avevo guardato troppo tardi i voli per le mete che avrei voluto visitare, che restano nella mia wishlist, ma alla fine sono rimasta soddisfatta dall'aver scelto un Paese caldo e, allo stesso tempo, non ancora troppo turistico. 😍
Ormai gli inverni sono miti ma comunque si devono indossare maglioni e giacche, accendere i termosifoni e perciò andare in un Paese dove si può stare in maniche corte non è male. 😊
Lo scorso anno avevo guardato troppo tardi i voli per le mete che avrei voluto visitare, che restano nella mia wishlist, ma alla fine sono rimasta soddisfatta dall'aver scelto un Paese caldo e, allo stesso tempo, non ancora troppo turistico. 😍
4 luglio 2017
Come fare un fotolibro delle vacanze
Dal ritorno dalle vacanze si hanno sempre tantissime fotografie che spesso rimangono nella scheda SD o, al massimo, trasferiamo su un hard disk o su un servizio cloud.
Io amo vedere stampati i miei scatti migliori e perciò mi diletto nel fare fotolibri delle mie vacanze.
Riguardare le fotografie riporta alle mente tanti ricordi ed è anche un modo per vedere come siamo cambiati negli anni, in meglio spero!
Io amo vedere stampati i miei scatti migliori e perciò mi diletto nel fare fotolibri delle mie vacanze.
Riguardare le fotografie riporta alle mente tanti ricordi ed è anche un modo per vedere come siamo cambiati negli anni, in meglio spero!
6 aprile 2017
Come scelgo le strutture dove alloggiare
Da quando ho iniziato a viaggiare regolarmente scelgo le strutture dove alloggiare utilizzando le OTA sulle quali poi faccio la prenotazione.
Le OTA sono agenzie di viaggio online tramite le quali si possono prenotare alberghi e/o altri servizi.
All'inizio prenotavo sul sito che dava il prezzo più basso per la stessa struttura ma, col passare del tempo, mi sto sempre di più affidando a un paio di OTA che mi danno maggiore fiducia.
Le OTA sono agenzie di viaggio online tramite le quali si possono prenotare alberghi e/o altri servizi.
All'inizio prenotavo sul sito che dava il prezzo più basso per la stessa struttura ma, col passare del tempo, mi sto sempre di più affidando a un paio di OTA che mi danno maggiore fiducia.
![]() |
Questo è il Solitaire Lodge in Namibia |
23 febbraio 2017
I motivi per cui odio viaggiare
Il titolo è un po' forte perché amo viaggiare, e pure adesso che sono qui a scrivere questo post vorrei uscire e prendere il primo treno che mi porti in qualche posto che non ho ancora visto.
In viaggio però ci sono delle cose che non sopporto e, soprattutto, alcuni comportamenti che mi irritano profondamente ma non arrivano certo a rovinarmi la vacanza. :)
Alcuni di questi comportamenti poi si ritrovano anche nella vita di tutti i giorni!
In viaggio però ci sono delle cose che non sopporto e, soprattutto, alcuni comportamenti che mi irritano profondamente ma non arrivano certo a rovinarmi la vacanza. :)
Alcuni di questi comportamenti poi si ritrovano anche nella vita di tutti i giorni!
15 febbraio 2017
Consigli su libri da leggere
Una delle mie più grandi passioni è sempre stata la lettura e, fin da piccola, divoravo una gran quantità di libri di tutti i generi ma col tempo mi sono indirizzata principalmente ai thriller.
Il mio autore preferito è Jefferey Deaver che riesce sempre a costruire storie intricate, senza mai far capire chi possa essere il colpevole di efferati crimini.
Negli anni ho abbandonato un po' questa mia passione per dedicarmi al blog! Scrivere e fare network richiede tempo e così, la sera, sono spesso stanca e non riesco a leggere che poche pagine 😒
Il mio autore preferito è Jefferey Deaver che riesce sempre a costruire storie intricate, senza mai far capire chi possa essere il colpevole di efferati crimini.
Negli anni ho abbandonato un po' questa mia passione per dedicarmi al blog! Scrivere e fare network richiede tempo e così, la sera, sono spesso stanca e non riesco a leggere che poche pagine 😒
9 febbraio 2017
Risparmiare coi siti di cashback
Ormai tutti noi acquistiamo tantissimo online e spesso cerchiamo offerte convenienti, buoni sconti e siti che non fanno pagare le spese di spedizione.
Da diversi anni utilizzo i siti di cashback che mi permettono di recuperare una parte dei soldi spesi, sui siti che aderiscono al loro programma.
A volte però sono sbadata e mi dimentico di passare da loro prima di accedere al sito di e-commerce!
Altre volte invece scelgo proprio un sito, piuttosto di un altro, perché vedo che è affiliato e perciò recupererò parte dell'importo speso e non è cosa da poco!
Da diversi anni utilizzo i siti di cashback che mi permettono di recuperare una parte dei soldi spesi, sui siti che aderiscono al loro programma.
A volte però sono sbadata e mi dimentico di passare da loro prima di accedere al sito di e-commerce!
Altre volte invece scelgo proprio un sito, piuttosto di un altro, perché vedo che è affiliato e perciò recupererò parte dell'importo speso e non è cosa da poco!
26 gennaio 2017
Viaggio fai da te #mytravelrules
In risposta al tag #mytravelrules ideato da The DAZ box racconto le mie regole di viaggio che però ogni tanto cambiano, perché penso che ogni meta vada vissuta diversamente e che si debbano adeguare le proprie esigenze per godersela al meglio.
Parafrasando un celebre film prima regola non ci sono regole!
Quindi non devo per forza fare o non fare qualcosa e molto dipende se viaggio da sola, in coppia o in gruppo. Chi mi conosce sa quali viaggi preferisco e spero che anche i mie lettori lo abbiano capito.
Parafrasando un celebre film prima regola non ci sono regole!
Quindi non devo per forza fare o non fare qualcosa e molto dipende se viaggio da sola, in coppia o in gruppo. Chi mi conosce sa quali viaggi preferisco e spero che anche i mie lettori lo abbiano capito.
![]() |
Nel deserto della Namibia |
Iscriviti a:
Post (Atom)