Visualizzazione post con etichetta Trentino-Alto Adige. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trentino-Alto Adige. Mostra tutti i post

20 agosto 2024

Bolzano: la Passeggiata del Guncina e di Sant'Osvaldo

Nella bella Bolzano è possibile fare un trekking urbano per ammirare dall'alto la città situata in una vallata attorniata da vigneti.

Una passeggiata attorno alla città, unendo il sentiero del Guncina con quello di Sant'Osvaldo, è l'ideale per immergersi nella bellezza della natura.

Il percorso ha un dislivello massimo in salita di 200 metri per cui è fattibile da tutti, anche con i bambini, solo in un paio di punti si devono superare delle scale per cui i passeggini si devono chiudere. 


Bolzano: Passeggiata Guncina Sant'Osvaldo


14 novembre 2023

Bolzano: cosa vedere in un giorno

Bolzano, il capoluogo dell'omonima provincia autonoma, si trova in una vallata, racchiusa da colline coltivate a vigneto, vicino a tante montagne sulle quali fare escursionismo.

Un itinerario di una giornata nel centro storico permette di vedere i monumenti più importanti e di godersi l'atmosfera di questa città dal fascino mitteleuropeo.


Bolzano: cosa vedere un giorno
Piazza Walther


26 settembre 2023

Escursione al Corno del Renon sul sentiero Cieloronda

L'escursione in quota lungo il sentiero Cieloronda è un percorso ad anello che inizia dalla Cima Lago Nero dove si arriva con la cabinovia Corno del Renon.

Ho programmato questo trekking, nonostante le condizioni instabili del meteo, ritenendolo semplice per me, rispetto ad altri con maggior dislivello.

Il tempo è stato clemente e mi sono goduta la camminata tra malghe e boschi di questa zona dell'Alto Adige.


Escursione Corno del Renon sentiero Cieloronda
Panchina sul sentiero 2A


1 agosto 2023

Escursione: Passo di Costalunga - rifugio Fronza - lago di Carezza

Nel mio viaggio a Bolzano volevo fare alcune escursioni in montagna e perciò ho cercato un itinerario che mi permettesse di ammirare splendidi panorami.

Mi avevano consigliato la Val d'Ega e così ho pensato a un percorso ad anello che avesse come punto di arrivo e di partenza località collegate dai bus.

La mia scelta è ricaduta su un'escursione che iniziava al Passo Costalunga e, seguendo diversi sentieri, giungeva al lago di Carezza.


Escursione: Passo Costalunga - rifugio Fronza - lago Carezza
Veduta del gruppo del Catinaccio


4 luglio 2023

Trento: visita del centro storico e degustazione di vini e grappe

La città di Trento si distingue per la bellezza del centro storico e degli antichi palazzi che rimandano al suo glorioso passato quando venne scelta come sede del Concilio in quanto all'epoca era retta da un principe-vescovo che univa il potere religioso a quello temporale.

In un fine settimana si possono vedere i luoghi più interessanti e fare degustazioni degli ottimi prodotti locali e delle eccellenze del territorio quali vini e grappe.


Trento: cosa vedere degustazione vini grappe
Castello del Buonconsiglio


25 maggio 2018

Corvara: la mia vacanza in Trentino

Quando si parla di vacanze, non posso certamente fare a meno di menzionare quella in montagna, poiché durante tutte le stagioni si può godere veramente del posto e apprezzare ogni piccola cosa: a tal proposito, ho pensato di proporvi una località assai interessante a livello italiano, posta nel cuore delle Dolomiti ovvero Corvara.

Il comune della provincia di Bolzano si trova in Trentino-Alto Adige ed è perfetto per tutti quelli che apprezzano la montagna e le attività sportive che si possono praticare quando si è sul loco. Prenotando un hotel in Trentino e soggiornando proprio in questa località, avrete la possibilità di provare sport come lo sci, l’arrampicata, le passeggiate in ciaspole sulla neve, ma anche il ciclismo lungo i percorsi realizzati appositamente per chi ama salire in sella alla propria bicicletta e pedalare nel bel mezzo della natura incontaminata.

A Corvara chi apprezza l'elegante raffinatezza dello stile locale si può scegliere Hotel Royal uno splendido 3 stelle confortevole e pregiato.

Corvara: la mia vacanza in Trentino panorama
@pixabay Panorama di Corvara