20 marzo 2025

Guida al Caminito del Rey in Andalusia

Il Caminito del Rey per molti anni fu considerato uno dei più pericolosi percorsi escursionistici del mondo per lo stato delle passerelle e la mancanza di parapetti, tanto che fu teatro di numerosi incidenti.

Oggi la situazione è cambiata e il percorso si snoda in completa sicurezza tra le pareti verticali di tre canyon in un ambiente naturale caratterizzato dalla presenza di animali selvatici.

In questo post trovate tutte le informazioni utili per organizzare al meglio l'escursione che può essere fatta in autonomia o con una guida che parla inglese o spagnolo.


guida caminito del rey andalusia


18 marzo 2025

Liegi: cosa vedere in un giorno nella città della Vallonia

Situata nel cuore della Vallonia, Liegi è una città che va scoperta con calma. Il suo centro storico è un susseguirsi di monumenti, di vicoli e di angoli pittoreschi che la rendono una meta imperdibile, soprattutto per chi sta pianificando un viaggio itinerante in Belgio.

Avendo soltanto una giornata a disposizione si possono inserire tra le cose da vedere alcuni luoghi che esprimono la sua anima più autentica.


Cosa vedere Liegi giorno Vallonia


14 marzo 2025

Islanda in 4 giorni: cosa vedere e come muoversi

Il noleggio auto è la soluzione migliore per visitare un paese come l'Islanda. Bellezze naturali, angoli paesaggistici, città da scoprire: ogni aspetto di questo paese potrà essere goduto e la vostra vacanza sarà davvero indimenticabile.


islanda 4 giorni cosa vedere come muoversi


13 marzo 2025

Escursione sul Monte Tambura nelle Alpi Apuane

Le Alpi Apuane, un autentico gioiello naturale incastonato tra la Toscana e la Liguria, si ergono maestose, incantando chiunque le osservi con le loro vette imponenti e i paesaggi mozzafiato. Con ben 14 cime che superano i 1.700 metri, queste montagne offrono un richiamo irresistibile per gli amanti della natura e dell'escursionismo.

Il Monte Tambura, la terza vetta più alta, si può raggiungere da due differenti sentieri e la via più breve è quella che parte dal Passo Tambura, dove si arriva salendo da Resceto oppure dalla Valle d'Arnetola dove si trova il lago di Vagli.


escursione monte Tambura alpi apuane


11 marzo 2025

Cosa vedere a Gand in un giorno

Gand, perla fiamminga incastonata tra Bruges e Bruxelles, è una città che incanta per il suo fascino senza tempo. Meno affollata delle celebri vicine, ma altrettanto affascinante, regala un'esperienza autentica fatta di vicoli lastricati, scorci d'altri tempi e un'atmosfera vibrante.

Se desideri esplorare questa città in modo approfondito, ecco alcuni luoghi imprescindibili da visitare.


cosa vedere gand un giorno


6 marzo 2025

Calamite personalizzate: un'idea originale per conservare i ricordi di viaggio

Le calamite personalizzate sono un'idea originale e creativa per chi desidera conservare un ricordo tangibile dei propri viaggi.

Questi piccoli magneti non solo decorano il frigorifero o altre superfici metalliche, ma evocano emozioni e momenti indimenticabili ogni volta che li guardiamo. Inoltre, sono un'ottima idea regalo per amici e familiari, rendendo ogni dono speciale e unico.


calamite personalizzate ricordi viaggio


4 marzo 2025

Cosa vedere a Reims: itinerario per scoprire la città dello champagne

Reims, la splendida città dello champagne, è una meta imperdibile per gli amanti della storia, dell'arte e del buon vino. Famosa per la sua magnifica Cattedrale di Notre-Dame, le prestigiose cantine dello champagne e il suo ricco patrimonio culturale, offre un viaggio affascinante tra eleganza francese e tradizione enologica.


Cosa vedere Reims itinerario città champagne


27 febbraio 2025

Trekking al Pico Ruivo e al Pico do Areeiro a Madeira

Pico Ruivo e Pico do Areeiro sono le vette più spettacolari di Madeira, celebri per la loro conformazione rocciosa e per i panorami mozzafiato che offrono, specialmente all'alba e al tramonto.

Un tempo era possibile percorrere il suggestivo sentiero che le collega, ma è chiuso a tempo indeterminato a causa dei danni provocati da un recente incendio. Perciò, non resta che raggiungerle attraverso due percorsi distinti.


trekking pico ruivo pico areeiro madeira