16 ottobre 2025

Laza: il villaggio di montagna dell'Azerbagian

Laza è una località montana dell'Azerbaigian, che unisce la bellezza della natura a un'interessante esperienza culturale.

La presenza di percorsi verso le vette circostanti hanno creato condizioni favorevoli allo sviluppo del turismo montano del villaggio che sorge a 1.660 metri di altitudine.


Laza villaggio montagna Azerbaigian


14 ottobre 2025

Visitare Istanbul con Touristanbul di Turkish Airlines

Siete in transito all'aeroporto di Istanbul e volete visitare la città? Touristanbul è il tour gratuito per i passeggeri Turkish Airlines.

Scopriamo insieme come funziona, come prenotarlo e cosa vedere nel centro storico.


Visitare Istanbul Touristanbul Turkish Airlines


9 ottobre 2025

Cammino Primitivo: Melide - Santiago de Compostela

Il tratto finale del Cammino Primitivo, da Melide a Santiago de Compostela, attraversa paesaggi rurali, piccoli borghi e aree più urbanizzate, segnando il passaggio verso la conclusione di un percorso lungo e spesso solitario.

In questi ultimi chilometri, la presenza dei pellegrini si fa più numerosa e l'arrivo si percepisce sempre più vicino.


cammino primitivo melide santiago


7 ottobre 2025

Lubiana in due giorni: le attrazioni imperdibili della capitale slovena

Lubiana è una città raccolta e vivace, capace di sorprendere con la sua eleganza mitteleuropea e l'attenzione all'ambiente.

In due giorni si può passeggiare tra ponti e piazze animate, scoprire l'eredità di Plečnik riconosciuta dall'UNESCO, salire al castello per ammirare il panorama e lasciarsi conquistare dall'atmosfera creativa che attraversa la capitale slovena.


cosa vedere due giorni Lubiana


2 ottobre 2025

Cammino Primitivo: A Fonsagrada - O Cadavo - Lugo - Ferreira - Melide

Dopo i tratti aspri e solitari delle montagne delle Asturie, il paesaggio della Galizia si apre in colline morbide e campagne verdeggianti.

Il cammino diventa più disteso, mentre ci si avvicina a Melide all'incontro con il Cammino Francese sul quale i pellegrini si moltiplicano e l'arrivo a Santiago si fa sempre più vicino.


Cammino Primitivo: A Fonsagrada - O Cadavo - Lugo - Ferreira - Melide


1 ottobre 2025

Perché un viaggio in Uzbekistan?

L'Uzbekistan è una meta che negli ultimi anni sta vivendo una rinascita turistica, grazie alla sua posizione strategica lungo l'antica Via della Seta e a un patrimonio culturale che lascia senza fiato. Sempre più viaggiatori cercano destinazioni autentiche, dove storia, tradizioni e ospitalità si intrecciano in un'esperienza unica.

Ma perché un viaggio in Uzbekistan? Scopriamo insieme i motivi che rendono questo Paese una scelta ideale per chi desidera vivere emozioni nuove.


Perché viaggio Uzbekistan


30 settembre 2025

Tallinn in 48 ore: cosa vedere (guida personale)

Tallinn, capitale estone dal fascino fiabesco, accoglie i visitatori con un'atmosfera intima e sorprendente. Se vi state chiedendo cosa vedere, seguitemi tra antichi bastioni, musei d'arte contemporanea e soste di gusto.

Per viverla al meglio, consiglio di scegliere un hotel nel cuore della Vanalinn, la Città Vecchia, dove ogni vicolo racconta una storia.


Tallinn 48 ore: cosa vedere (guida personale)


24 settembre 2025

Napoli tra street food e cultura: un itinerario completo

Napoli è una città che si mangia con gli occhi e si ascolta con le orecchie, prima ancora che con il palato. Tra un vicolo che profuma di ragù e una navata che risuona d'oro, scoprirai che qui lo street food non è un intermezzo: è un linguaggio. Dal primo morso di pizza a portafoglio in Via dei Tribunali al cuoppo croccante di Spaccanapoli, dalle sfogliatelle appena sfornate a un babà lucido come un'aria d'opera, ogni assaggio è un capitolo di storia urbana. E mentre le mani sono impegnate, lo sguardo corre: Cappella Sansevero e Cristo Velato, il chiostro maiolicato di Santa Chiara, la luce che filtra su Piazza del Plebiscito fino al blu largo del lungomare.

Questo itinerario completo mette in fila sapori e meraviglie senza farti correre: mattine tra mercati e cappelle, pomeriggi tra Metro Art e musei, tramonti sul Castel dell'Ovo e serate tra Piazza Bellini e i quartieri creativi. Ti dirò dove fermarti per un morso "giusto", come evitare le code, quali deviazioni valgono il passo in più e come accordare le tappe per tenere sempre il mare come bussola. Perché a Napoli la cultura si assaggia e il cibo si racconta: sta tutto nel ritmo - due morsi, due meraviglie, e la città che continua a suonare anche quando chiudi il taccuino.


napoli street food cultura itinerario