Visualizzazione post con etichetta Veneto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Veneto. Mostra tutti i post

3 luglio 2023

Vacanza a Bibione? Scopri la zona in cui prenotare

Bibione è una delle mete turistiche più famose per le vacanze estive al mare. La città è conosciuta per la sua spiaggia dorata che si estende per otto km. Da anni ottiene la bandiera blu, che garantisce la massima qualità dell'acqua e dei servizi offerti. 

Inoltre, gli hotel 3 Stelle a Bibione offrono molte opportunità per tutti i gusti grazie anche alla città ricca di eventi, soprattutto nei mesi estivi, con iniziative gastronomiche, culturali e sportive.


Vacanza  Bibione Scopri zona prenotare
@Pixabay


27 giugno 2023

Cosa vedere a Padova in un fine settimana

Quando ero stata a Padova molti anni fa pensavo che offrisse poche cose da vedere, ma mi sono dovuta ricredere in quanto in un fine settimana sono riuscita a visitarla solo in parte.

Cosa inserire in un itinerario di visita dipende dai propri interessi e dalla stagione dell'anno perché l'Orto botanico, uno dei siti UNESCO italiani, è meglio vederlo tra la primavera e l'estate quando le piante sono in fiore.

Sono arrivata a Padova un fine settimana invernale e ho dedicato la visita a siti culturali intervallati da giri tra le viuzze del centro storico.


Cosa vedere Padova due giorni
Palazzo della Ragione


2 maggio 2023

Vicenza: cosa vedere in una giornata

In poche ore si può visitare il centro storico di Vicenza con la Piazza dei Signori, il Palazzo del Capitaniato e lo scenografico Teatro Olimpico, gioielli architettonici di questa città nota per la lavorazione dell'oro.

Avendo più tempo a disposizione in auto, o anche a piedi, si può raggiungere alcune ville palladiane situate a poca distanza dal centro come Villa La Rotonda, inserita tra i siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO assieme alla città di Vicenza per il distintivo stile architettonico.

Arrivando in treno e con solo una mezza giornata a disposizione ho seguito un itinerario che mi portasse a vedere quello che mi sembrava di maggiore interesse per me, amante delle cose antiche e dell'arte.


Vicenza: cosa vedere un giorno Palladio
Piazza dei Signori


18 aprile 2023

Treviso: itinerario a piedi di un giorno con mappa

Treviso è una deliziosa cittadina che si può visitare in un solo giorno facendo una passeggiata nel centro storico dove i canali le conferiscono un'atmosfera d'altri tempi.

Propongo un itinerario a piedi toccando i punti di maggior interesse turistico ma consiglio di vagare nei vicoli del centro storico dove a ogni angolo si può trovare qualcosa da vedere.

Visto che ho scelto di visitare la città di lunedì, quando i musei sono chiusi, ho dedicato il mio tempo all'esplorazione delle vie centrali visitando diverse chiese e godendomi l'atmosfera rilassata della cittadina veneta che mi ha conquistata.


Treviso: itinerario piedi un giorno mappa
Ponte sul fiume Sile


17 aprile 2018

Le Gallerie dell'Accademia e il Guggenheim a Venezia

A me piace molto visitare i musei, soprattutto quelli che ospitano dipinti, perciò durante il mio soggiorno a Venezia ho messo tra le cose da vedere le Gallerie dell'Accademia e il Museo Guggenheim.

Questi due musei si trovano nella stessa zone della città lagunare e non fanno parte del circuito museale MUSE del quale avevo già parlato.

Visto che durante il mio soggiorno ho trovato brutto tempo passare alcune ore all'interno di un museo è stato anche un modo per rifuggire la pioggia ma, anche se fosse stato bel tempo, sarei andata tanto amo l'arte.

Le Gallerie dell'Accademia e il Guggenheim a Venezia
Il Guggenheim si affaccia sul Canal Grande


10 aprile 2018

Visita ai Musei Civici di Venezia

Nei quattro giorni che ho trascorso a Venezia ho visitato quasi tutti i Musei Civici che ospitano bellissime collezioni e offrono l'opportunità di entrare in stupendi palazzi d'epoca, che conservano ancora arredi originali.

Per gli amanti dell'arte e della storia sono musei imperdibili ma dipende da quanti giorni si hanno a disposizione per vedere la città e da quali sono i propri interessi.

Molti preferiscono girare il centro storico e perdersi nelle calli, mentre altre persone amano conoscere i diversi aspetti della città attraverso la visita dei musei e dei palazzi storici.

Visita ai Musei Civici di Venezia


18 gennaio 2016

Venezia e la sua laguna: i siti UNESCO da vedere

Dal 1987 Venezia e la sua laguna sono inseriti tra i siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO per molteplici motivi che rendono questi luoghi unici, anche per questo ho visitato la città soggiornando tre notti.

Venezia fu fondata nel V secolo d.C. su una serie di 118 isolette e simboleggia la lotta dell'uomo sugli elementi. Sebbene sia sempre minacciata dal pericolo dell'acqua alta che invade campielli e calli il suo fascino resta immutato.

Visita a Venezia e la sua laguna: siti UNESCO. Palazzo Ducale
Palazzo Ducale


8 gennaio 2016

Cosa vedere sull'isola di Burano

Uno dei miei #traveldream2016 si è già realizzato perché ho soggiornato a Venezia qualche giorno e ho colto l'occasione per visitare la straordinaria isola di Burano.

Ho scoperto che è uno dei 10 luoghi più colorati al mondo! Sono rimasta davvero incantata dalle case variopinte che si riflettono sulle acque dei canali che sicuramente sono ancor più d'effetto in una bella giornata assolata, ma io ho trovato una persistente pioggia!

Cosa vedere sull'isola di Burano


24 marzo 2015

Cosa vedere nella città di Verona in due giorni

In due giorni a Verona si possono vedere tante cose perché i principali monumenti si trovano nel centro storico e si gira facilmente a piedi.

La città di Verona è inserita tra i Siti Patrimonio Unesco in Italia, ha ottenuto il riconoscimento  nel 2000 per merito del suo patrimonio architettonico e della sua struttura urbanistica che si è sviluppata progressivamente in duemila anni. Inoltre, è un esempio di città fortificata sorta sulle sponde del fiume Adige.

Cosa vedere nella città di Verona in due giorni. Ponte scaligero
Il Ponte scaligero