Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post

27 aprile 2021

Ristoranti vegetariani e vegani ad Amsterdam

Amsterdam è una città cosmopolita visitata da migliaia di turisti ogni anno per cui è facile trovare ristoranti che offrano specialità vegetariane e vegane, sebbene la cucina tipica sia orientata verso altre pietanze.

In centro città sono infinite le scelte di posti per mangiare. È tutto un susseguirsi di bar, fast food e ristoranti. Spostandosi leggermente dal centro storico i locali sono in minor numero e concentrati nelle strade e piazze più comode da raggiungere anche coi mezzi pubblici.

Ristoranti vegetariani e vegani ad Amsterdam
Canale zona Rokin


15 aprile 2021

Mangiare alla Spezia: street food e locali vegani

Nella città della Spezia sono tanti i ristoranti nei quali gustare le specialità tipiche ma si trovano anche locali dove si spende poco e si può gustare lo street food, anche in versione vegana.

Avevo già scritto dei locali tipici che però servono menù prevalentemente a base di pesce, eccetto un ristorante vegetariano.

Mangiare a La Spezia: passeggiata lungomare


15 dicembre 2020

Guida con le ricette liguri dei migliori chef

Sempre più persone desiderano scoprire i luoghi delle loro vacanze attraverso l'enogastronomia. In collaborazioni con alcuni ristoranti liguri, menzionati sulla Guida Michelin, ho redatto questa guida con le ricette tipiche regionali.

I ristoranti che hanno accolto il mio invito hanno inviato le loro ricette tradizionali, alcune rivisitate ij chiave moderna, e le fotografie che spesso più di mille parole possono rendere l'idea della bontà di un piatto.

In fondo anche l'occhio vuole la sua parte.

guida cucina ligure con ricette migliori chef


9 gennaio 2020

Dove mangiare vegetariano a Vilnius

Quando viaggio amo assaggiare le specialità tipiche e così cerco posti dove mangiare che siano carini e che offrano un menù che m'ispira.
In Lituania, Vilnius compresa, ho trovato diversi locali che offrono un menù vegetariano e vegano e così ho potuto assaggiare molte specialità, quasi sempre accompagnate da una buona birra che se posso scelgo tra quelle di produzione locale.

In viaggio mi vizio e mi piace sedermi comodamente in un locale e assaporare le pietanze senza fretta, solo raramente mi servo dei take away, anche se usando questa modalità potrei risparmiare parecchio sui pasti.

piatto vegetariano di potato dumpling al ristorante etno dvaras
Piatto di potato dumplings


23 aprile 2019

Ristoranti strani e particolari dove cenare nel mondo

In Italia e nel mondo ci sono ristoranti strani e particolari dove cenare per vivere esperienze straordinarie.

Non mi riferisco solo a ristoranti sopra a piattaforme, che mettono a dura prova anche chi non soffre di vertigini, ma a quei locali dove si entra in un ambiente accogliente ma inusuale o proprio molto strano.

Negli ultimi tempi sono stati inaugurati alcuni ristoranti che hanno attirato la mia curiosità, chissà mai se riuscirò a cenare lì?

Ristoranti strani e particolari Áskaffi a Glaumbaer in Islanda
Áskaffi a Glaumbaer in Islanda

11 luglio 2017

Ristoranti consigliati alla Spezia: tipici e vegetariani

Alla Spezia è ampia la scelta di ristoranti, qui propongo una selezione di locali che consiglio per la loro cucina e per la loro atmosfera perché, oltre a mangiar bene, un locale deve essere gradevole e farci sentire graditi ospiti.

Visto che ognuno di noi predilige alcuni piatti, piuttosto che altri, ho cercato di venire incontro un po' a tutte le esigenze elencando ristoranti vegetariani e con specialità tipiche dove mangiare, tenendo conto che i piatti a base di pesce vanno per la maggiore. So che chi viene in vacanza in Liguria lo fa anche per gustare prelibatezze marinare. 😋

Ristoranti consigliati alla Spezia: cucina tipica e vegetariana
Il ristorante vegetariano Il Papeoto


3 ottobre 2016

Consigli sui ristoranti di Rodi

Durante la vacanza di una settimana a Rodi avremo voluto provare i ristoranti tipici dove gustare piatti della cucina locale per provare le diverse specialità, ma non è stato facile.

Ormai ovunque i ristoranti hanno riadattato i loro piatti, per venire incontro ai gusti dei turisti, ma devo dire che tutto sommato io mi trovo sempre bene, nonostante non mangi per scelta molte pietanze e cerchi di evitarne molte altre.

Sin dalla prima sera abbiamo notato una particolarità dei ristoranti. Tutti, ovunque, sono frequentati dai gatti randagi che aspettano un boccone. Io che amo i gatti non facevo che fotografarli!

consigli sui ristoranti a Rodi: cortile del ristorante Arhontiko a Lindos
Cortile del ristorante Arhontiko a Lindos

A Lindos moltissimi ristoranti hanno la terrazza al piano superiore e si può cenare guardando l'acropoli illuminata.