Visualizzazione post con etichetta Canarie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canarie. Mostra tutti i post

2 agosto 2022

Puerto del Rosario: cosa vedere in un giorno

Puerto del Rosario è la capitale di Fuerteventura è una graziosa cittadina spesso snobbata da chi arriva per vedere le bellezze dell'isola.

Proprio la sua posizione centrale la rende un ottimo punto di partenza per raggiungere le varie località utilizzando la propria auto a noleggio oppure i bus locali. Un giorno può essere sufficiente per vedere le principali attrazioni del centro storico e con più giorni a disposizione si possono vedere anche i dintorni.


Puerto del Rosario: cosa vedere in un giorno
Chiesa di Nuestra Senora del Rosario


19 luglio 2022

Da Salinas del Carmen a Caleta de Fuste

La mia vacanza a Fuerteventura è stata rilassante e allo stesso tempo sportiva perciò, volendo visitare la parte costiera centrale dell'isola, ho programmato di fare una passeggiata tra Salinas del Carmen e Caleta de Fuste.

Questa volta non avevo gli scarponi da trekking, come quando ho fatto escursioni impegnative, ma solo scarpe comode perché comunque ho camminato circa sette chilometri sul lungomare.


Da Salinas del Carmen a Caleta de Fuste
Le saline e lo scheletro della balena


17 maggio 2022

Cosa vedere in un giorno a Fuerteventura

A Fuerteventura si può prender parte a tantissimi tour organizzati per scoprire le varie zone assieme a una guida e questa soluzione è ottimale per chi soggiorna sull'isola per pochi giorni.

Un'escursione di un giorno permette a chi non dispone di un proprio mezzo di trasporto di raggiungere spiagge e paesi dove non arrivano i bus pubblici e di ammirare splendide vedute da diversi punti panoramici.


Cosa vedere in un giorno a Fuerteventura
Veduta dal mirador Los Reyes Magos


5 maggio 2022

Ascesa al Pico de la Zarza da Morro Jable

Il Pico della Zarza, la vetta più elevata dell'isola di Fuerteventura, fa parte della dorsale montuosa della penisola di Jandía.

Per salire sulla sommità della montagna si percorre un sentiero che parte da Morro Jable che può essere classificato come escursionistico con condizioni meteo favorevoli, altrimenti diventa abbastanza impegnativo.

Percorrendo il sentiero in una bella giornata di sole si potranno ammirare splendidi panorami su entrambe le coste della penisola meridionale dell'isola.


Trekking Pico de la Zarza da Morro Jable
Il sentiero di crinale e sulla destra il Barranco de La Val


28 aprile 2022

La passeggiata da Corralejo a El Cotillo

Il percorso che unisce Corralejo a El Cotillo è una bella passeggiata quasi tutta in piano che passa accanto a bellissime spiagge e al paesino di Majanicho.

Per la verità molti percorrono questa strada sterrata in bicicletta oppure in auto fermandosi nei punti più panoramici per scattare fotografie o rilassarsi in spiaggia, mentre andando a piedi si ha poco tempo per fare tutto ciò.


La passeggiata da Corralejo a El Cotillo
Il paesino di Majanicho


21 aprile 2022

Trekking al Barranco de los Encantados a Fuerteventura

Il Barranco de los Encantados è uno dei luoghi imperdibili di Fuerteventura per le sua particolarità e bellezza.

Vista la sua ubicazione non è semplice arrivare qui e, spostandomi coi mezzi pubblici, ho pensato di fare un trekking che lo raggiungesse da Lajares.

Il sentiero non è segnato e addentrandosi nella vallata diventa arduo capire quale percorso seguire, perciò consiglio di scaricare una traccia GPS.


Trekking Lajares Barranco de los Encantados Fuerteventura
Una delle conformazioni più belle


14 aprile 2022

Escursione alla spiaggia di Cofete a piedi

Sulla spiaggia di Cofete a Fuerteventura l'oceano manifesta la sua impetuosità rendendo il paesaggio molto diverso da quelli di altre zone dell'isola delle Canarie.

Arrivando a piedi si può ammirare tutto il panorama dall'alto e apprezzare appieno il fatto che sia così isolata.

Il sentiero è ben segnalato e in ottimo stato per cui è fattibile da chi ha una minima esperienza ma è da evitare in caso di pioggia o di vento forte.


Escursione alla spiaggia di Cofete a piedi
Inizio del sentiero


1 marzo 2022

L'isola di Lobos: escursione nella natura

L'escursione all'isola di Lobos è una delle esperienze da vivere a Fuerteventura per immergersi nella natura incotaminata.

La piccola isoletta divenuta parco naturale si trova nel canale della Bocaina, a soli due chilometri dalla cittadina di Corralejo, e durante la navigazione nello stretto si può ammirare il tratto costiero con le dune che scendono sino all'oceano.

La traversata in traghetto in queste acque profonde meno di 30 metri è molto piacevole e avvicinandosi si apprezza la bellezza dell'isola dominata dall'imponente sagoma di un cono vulcanico.


isola di Lobos Canarie


24 febbraio 2022

Trekking al Calderón Hondo da Lajares

Uno dei percorsi escursionistici più belli da fare a Fuerteventura è quello che porta al Calderón Hondo.

Esistono diversi possibilità per raggiungere il cratere vulcanico e per chi come me spesso si muove coi mezzi pubblici il modo migliore è andare a Lajares e da lì salire sul vulcano e scendere dall'altro lato per tornare a piedi a Corralejo.

Sull'isola i sentieri sono segnati molto bene per cui non è necessario scaricare le tracce GPX, trovate quella creata da me su Wikiloc.


Trekking al Calderón Hondo da Lajares
La Montaña Colorada


3 luglio 2018

Cosa vedere a Tenerife in un giorno

Un'altra tappa della crociera che ho fatto diversi anni fa, dopo quella all'isola di Lanzarote, è stata all'isola di Tenerife che ho potuto visitare in maniera sommaria, essendomi fermata solo un giorno.
Amando la natura avevo scelto di fare il tour che permetteva di vedere il Parco Nazionale del Teide e che mi ha fatto desiderare di tornarci, cosa che purtroppo ancora non ho fatto.

Questa zona non è la sola che ho visto perché nel pomeriggio ho fatto un giro lungo la costa in posti che, già all'epoca, erano decisamente molto turistici.

Cosa vedere a Tenerife in un giorno. Il teide
Il vulcano Teide @pixabay


19 giugno 2018

Itinerario di un giorno a Lanzarote

In questi giorni sto leggendo tanti bei post su viaggi a Lanzarote e mi è venuta nostalgia per quest'isola che ho visitato, solo per un giorno anni fa, seguendo un itinerario sulle orme delle opere di César Manrique.

All'epoca viaggiavo veramente poco e il fidanzato di allora, non volendo prendere l'aereo, mi aveva convinta a fare una crociera nel Mediterraneo con tappa alle Canarie.

Ho visto tanti bei posti ma, durante un viaggio di questo tipo, non si ha abbastanza tempo per godersi ogni singolo luogo e mi ero ripromessa di tornare nuovamente in quelli che mi erano piaciuti maggiormente. Finora sono tornata soltanto a Barcellona.

Itinerario di un giorno a Lanzarote
Escursione: El Echadero de los Camellos