Visualizzazione post con etichetta Egitto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Egitto. Mostra tutti i post

12 aprile 2022

I piatti tipici della cucina egiziana

Viaggiare è anche scoprire la cultura di un popolo attraverso i sapori della sua cucina e in Egitto si possono trovare tante pietanze con ingredienti che si ritrovano in piatti di altri paesi del bacino del Mediterraneo.

Nei piatti tipici della cucina egiziana si fa largo uso delle spezie come il cumino, la curcuma, il coriandolo e il pepe nero e anche il piccante peperoncino.

Proprio le spezie sono tra le cose da acquistare durante un viaggio in Egitto per usarle nei nostri piatti e ricreare sapori esotici che inebriano il palato.


I piatti tipici della cucina egiziana
Il cous cous


2 aprile 2019

Quanto è pericoloso andare in vacanza in Egitto?

Una delle domande che mi viene fatta più spesso da chi sa che sono stata in vacanza in Egitto nell'ottobre 2018 è quella sui pericoli che si possono correre.

Non posso dare una risposta certa, però io nei dieci giorni trascorsi là non mi sono mai sentita in pericolo né ho avuto la sensazione che noi turisti potessimo essere presi di mira.

Viaggiando, in ogni caso è necessario sempre tenere un profilo basso e adeguarsi agli usi del Paese che si visita, per non dare nell'occhio e per non apparire quelli "ricchi" che pensano che tutto gli sia dovuto.

Quanto è pericoloso andare in Egitto: piramidi di Giza


28 febbraio 2019

Cosa vedere ad Assuan: le escursioni da fare

Se dovessi scegliere la zona dell'Egitto che mi è piaciuta di più direi, senza dubbio, Assuan perché qui ho trovato tranquillità e tante cose da vedere.

Appare meno caotica rispetto ad altre e ho adorato navigare sulle acque del Nilo godendomi bellissimi panorami, tra gli isolotti che si stagliano davanti alla cittadina, ammirando le feluche viaggiare lentamente con le vele spiegate.

Assuan, fin dall'antichità, fu un centro commerciale molto importante per la sua posizione e per la presenza di cave di granito utilizzato per la costruzione dei tanti templi, sparsi per l'Egitto.

Cosa vedere ad Assuan: le escursioni da fare


12 febbraio 2019

Come organizzare la visita ad Abu Simbel

Il complesso di Abu Simbel è una delle cose da vedere assolutamente durante un viaggio in Egitto, partendo da Assuan organizzare la visita è relativamente semplice.

Ho viaggiato con un tour operator locale e, nel nostro itinerario, era previsto di passare la notte proprio qui. Questa soluzione è l'ideale perché consente di godere della bellezza di questi templi per due giorni e in diversi momenti della giornata.

Molti scelgono di venire qui solo qualche ora ma, nelle ore centrali del giorno, i visitatori sono tanti e non si riesce a vivere appieno l'atmosfera magica di questo luogo.

Come organizzare la visita ad Abu Simbel
Il Grande Tempio prima dell'alba


15 gennaio 2019

La visita ai templi di Luxor: l'antica Tebe

L'attuale Luxor al tempo degli antichi egizi era la capitale del regno e, perciò, conserva tantissimi templi legati ai rituali religiosi. Proprio in centro città si possono visitare il tempio di Karnak e quello di Luxor, che si trova vicinissimo alle sponde del Nilo.

La mia visita ai templi di Luxor è durata una giornata intera, ma intervallata da una pausa rilassante nell'albergo, dove ho potuto godermi il caldo sole di fine ottobre e il panorama sul fiume percorso da barchette di pescatori.
Viaggiare è anche ritagliarsi del tempo per oziare e godersi la bellezza dei panorami.

La visita ai templi di Luxor. il primo cortile del tempo di karnak
Primo cortile del tempio di Karnak


4 dicembre 2018

Crociera sul Nilo: cosa vedere nelle diverse tappe

La crociera sul Nilo permette di visitare, nelle diverse tappe della navigazione, tanti siti e di godere dei panorami che offre il più lungo fiume del mondo.

Avevo fatto, molti anni fa, una crociera che non mi aveva entusiasmato, ma quella sul Nilo è differente e mi sono piaciute l'atmosfera rilassata e il veder scorrere scene di quotidiana lungo le sue rive, soprattutto in prossimità dei villaggi.

Dal ponte della motonave si gode di incredibili panorami sulla striscia di terra coltivata, nella quale si vedono contadini al lavoro nei campi, animali al pascolo, bimbi festanti che fanno il bagno nel fiume.

Crociera sul Nilo: cosa vedere nelle diverse tappe


27 novembre 2018

Escursione alla Valle dei Re e Medinet Habu

Dopo la visita del Cairo sono volata a Luxor da dove ho fatto varie escursioni: alla Valle dei Re e Medinet Habu e a Dendera e Abydos, delle quali ho già raccontato.

Luxor è l'antica città di Tebe, entrata a far parte dei siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO per i suoi templi e la necropoli, e sulla sponda ovest del Nilo si possono ammirare splendidi monumenti, alcuni molto famosi, altri un po' fuori dai soliti circuiti turistici.

La mia escursione alla Valle dei Re e al tempio di Medinet Habu è durata una mattinata, visto che dopo pranzo sarebbe partita la motonave per una bella crociera alla volta di Assuan.

Escursione alla Valle dei Re e Medinet Habu. I memnoni all'inizio della valle
I colossali Memnoni


20 novembre 2018

Escursioni da Luxor: Dendera e Abydos

Nel mio viaggio in Egitto ho fatto alcune escursioni un po' fuori dai soliti itinerari turisti, una di queste è quella ai templi di Dendera e Abydos.

Questa escursione dura una giornata intera, ci sono molti chilometri da percorrere, ma ne vale decisamente la pena, perché i due templi sono bellissimi!

Andando in Egitto volevo soprattutto vedere da vicino le Piramidi e visitare il Museo del Cairo, sono tornata col vivido ricordo di altri straordinari monumenti realizzati da un popolo che eccelleva in molte discipline: architettura, arte, medicina, chimica ecc.

Escursioni da Luxor: Dendera e Abydos. Il colonnato del tempio di Dendera
Il tempio di Dendera


13 novembre 2018

Cosa vedere al Cairo in un giorno o poco più

Il Cairo è una città immensa e in un giorno solo, o poco più, si possono vedere soltanto le cose più importanti e non certo in maniera approfondita.

Capite bene che solo spostarsi, nel caotico traffico della capitale egiziana, sia un'impresa!
Questa volta ho viaggiato con un tour operator locale e ho potuto visitare la città accompagnata da guide che mi hanno permesso di capire meglio ciò che stavo osservando.
Ho girato per Il Cairo una giornata da sola e mezza giornata assieme al gruppo col quale ho fatto la crociera sul Nilo.

Cosa vedere al Cairo in un giorno o poco più: la piramide di Cheope
La Piramide di Cheope vista dalla Sfinge