Visualizzazione post con etichetta Langhe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Langhe. Mostra tutti i post

13 gennaio 2016

Cosa vedere nelle Langhe-Roero e Monferrato

Il paesaggio vitivinicolo del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato è inserito tra i siti Patrimonio dell'UNESCO in Italia e si presta a una visita di un giorno pur offrendo tante cose da vedere.

Fanno parte di questo sito per la loro valenza culturale e storica notevole 5 aree vitivinicole, oltre al Castello di Grinzane Cavour, situate nella zona meridionale del Piemonte tra il fiume Po e l'Appennino Ligure.

Cosa vedere nelle Langhe-Roero e Monferrato. Vigneti sotto il castello di Grinzane Cavour
Vigneti sotto il castello di Grinzane Cavour

Le zone vinicole sono ben distinte e comprendono colline sapientemente coltivate che uniscono la bellezza dei paesaggi alla diversità architettonica e culturale offerta da borghi, castelli, chiese di epoca romanica e fattorie.

2 novembre 2015

I colori della mia città e delle Langhe

Per il tema Insiders di Trippando questo mese è stato scelto l'argomento colori lasciando a ogni blogger la scelta di parlare della propria città ispirandosi a questo.

In questo periodo autunnale un po' uggioso pensare ai colori della mia Spezia mi ha portato a vederla tutta grigia ma poi uscendo a fare due passi ho visto qualche nota di colore rallegrarla!

I colori della mia città e delle Langhe. Castello di san Giorgio alla Spezia
Il Castello di San Giorgio