Visualizzazione post con etichetta Faroe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Faroe. Mostra tutti i post

30 luglio 2024

Kunoy: l'unica isola delle Faroe con un bosco

Kunoy è tra le isole della parte settentrionale delle Faroe ed è tra le meno turistiche, sebbene qui si trovi l'unico vero bosco di tutto l'arcipelago.

Il suo nome significa isola delle donne in quanto unisce le due parole di lingua faroese kona, donna, e oy, isola.

La sua superficie è di soli 35 km² e, appena arrivati, si possono notare le alte montagne che percorrono la dorsale lasciando poco spazio pianeggiante sulla costa.


Kunoy isola Faroe sentiero bosco


30 maggio 2024

Eysturoy: l'isola con la vetta più alta delle Faroe

Eysturoy è la seconda isola delle Faroe per estensione e quella dove si trova la vetta più alta, ovvero il monte Slættaratindur.

Tante sono le cose da vedere tra villaggi e luoghi immersi nella natura e, quando si pianifica un itinerario, occorre fare una scelta oculata.

Nel post racconto le esperienze vissute durante il mio viaggio che mi ha portato sull'isola di Eysturoy in giornate non molto favorevoli dal punto di vista delle condizioni meteo.


Eysturoy: monte  Slættaratindur Faroe
Panorama dalla vetta del Slættaratindur


20 febbraio 2024

Cosa vedere sull'isola di Streymoy oltre a Tórshavn

Streymoy, il cui nome significa isola delle correnti, è la più grande delle Isole Faroe e quella che offre molte cose da vedere e sulla quale si trova la capitale Tórshavn.

La scoperta di questa isola, dove scorrono tanti corsi d'acqua e si trovano laghetti, può iniziare proprio dalla città nella quale vivono poco più di tredicimila persone e che conserva un centro storico davvero pittoresco fatto di strette stradine e di case in legno.


Cosa vedere isola Streymoy oltre Tórshavn
Il villaggio di Saksun


6 febbraio 2024

Isole Faroe: cosa vedere e come organizzare il viaggio

Le Isole Faroe, un arcipelago remoto nel cuore dell'Oceano Atlantico settentrionale, offrono paesaggi strabilianti e fanno vivere un'esperienza unica ai viaggiatori amanti della natura.

Scogliere spettacolari, valli verdi, copiosa fauna selvatica e villaggi pittoreschi con casette colorate sono le cose d'aspettarsi durante una vacanza in queste terre lontane.

Nel post racchiudo consigli su come organizzare il viaggio e su cosa portare per rendere l'esperienza indimenticabile.


isole faroe cosa vedere come organizzare viaggio
Isola di Kalsoy


11 gennaio 2024

Klaksvík: cosa vedere nella città delle Faroe

Klaksvík è considerata la capitale delle isole settentrionali dell'arcipelago delle Faroe ed è uno dei posti migliori nel quale soggiornare per la presenza di molti servizi e per la facilità nel raggiungere numerose attrattive che si trovano nelle vicinanze.

Questa è la seconda città per numero di abitanti, nonostante siamo poco più di quattromila, e sorge in una baia tra due fiordi. Il suo nome significa proprio baia delle scogliere dall'unione delle parole faroesi klakkur, scogliera, e vík, baia.


Klaksvík cosa vedere escursione Klakkur


5 dicembre 2023

Escursione al Villingadalsfjall sull'isola di Viðoy

Una delle escursioni più belle da fare sulle isole Faroe è quella sul Villingadalsfjall partendo dal villaggio di Viðareiði.

Salendo sulla terza montagna più alta dell'arcipelago si ammirano splendidi panorami delle insenature che separano le isole vicine a quella di Viðoy.

Proprio per godere della bellezza di questi scenari è bene programmare l'ascesa in una giornata di sole, altrimenti non avrebbe senso salire senza vedere un tale spettacolo della natura.


Escursione Villingadalsfjall isola Viðoy Faroe
Veduta dal pianoro


21 settembre 2023

Faroe: l'isola di Vágar e il lago sull'oceano

L'isola di Vágar è conosciuta per alcuni punti panoramici che da soli valgono il viaggio alle Fær Øer: il lago che sembra sospeso sull'oceano e la cascata che si getta nell'Atlantico.

Queste non sono le uniche cose da vedere sull'isola dalla curiosa forma che ricorda la testa di un cane e che può essere un'ottima scelta per alloggiare almeno tre giorni.


Faroe: isola Vágar lago oceano
Il lago sopra l'oceano


20 luglio 2023

Isole Faroe: Kalsoy e l'escursione al faro di Kallur

Kalsoy è un sottile lembo di terra e per questa ragione è nota come l'isola flauto. La piccola isola è caratterizzata da un lato da alte montagne e dall'altro da vallate dove si sono sviluppati alcuni centri abitati.

Quest'isola, situata nella parte nordorientale dell'arcipelago delle Faroe, è una delle mete più frequentate dai turisti che desiderano giungere al faro di Kallur, uno dei posti più iconici, dove nel 2021 vennero girate alcune scene del film di James Bond No Time to Die.


Isole Faroe: Kalsoy escursione faro Kallur


11 luglio 2023

Mykines: l'isola delle Faroe dove vedere i puffin

L'isola di Mykines è la più occidentale delle Fær Øer e si può raggiungere solo in traghetto o in elicottero.

Questo la rende una delle mete più immersive di tutto l'arcipelago tanto più che i turisti possono mettervi piede solo dal primo maggio al 31 agosto.

Nel post troverete tutte le informazioni per organizzare questa escursione che consiglio in quanto permette di vedere da vicino centinaia di puffin, i pulcinella di mare, cosa che non è affatto scontata nelle restanti zone delle Faroe.


Mykines: isola Faroe dove vedere puffin