Visualizzazione post con etichetta Nepal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nepal. Mostra tutti i post

16 ottobre 2018

Il Renjo La Pass trek da Gokyo a Namche Bazar

Dopo la permanenza a Gokyo di quasi due giorni interi nei quali il tempo non è stato proprio clemente sono ripartita per valicare il Renjo La Pass e arrivare sino a Namche Bazar.

Io ho scelto il mese di aprile per fare questo trekking per festeggiare laggiù il mio compleanno che, per pura coincidenza, è andato a cadere proprio il giorno che ho valicato questo passo di montagna.

Sono partita da Gokyo la mattina presto per il trekking verso il Renjo La Pass calpestando un intonso manto di neve. Il pomeriggio precedente c'era stata un'intensa nevicata, che mi aveva impedito di andare a esplorare i dintorni, e perciò mi ero goduta la bellezza del lago dalle vetrate della guest house.

Il Renjo La Pass trek da Gokyo a Namche Bazar
Veduta sul lago di Gokyo e dietro le alte vette: quello con la nuvoletta è l'Everest


18 settembre 2018

Il Gokyo Trek da Namche Bazar al Gokyo lake

Come avevo scritto scritto in un post precedente il tratto da Lukla a Namche Bazar è comune a molti trekking sulle montagne nepalesi ma, superato questo enorme villaggio, dopo pochi chilometri si devia lungo il Gokyo Trek per arrivare allo stupendo Gokyo lake.

Il lago di alta montagne con acque nelle quali si riflettono le montagne mi aveva fatto innamorare tanti anni fa vedendo le fotografie fatte durante un viaggio di nozze da due mie concittadini e non vedevo l'ora di arrivare qui e così mi sono regalata questa bella avventura per il mio compleanno.

Non è perciò stata una casualità svegliarmi in questo posto magnifico per il mio genetliaco e fare una delle tappe più impegnative proprio quel giorno.

Il Gokyo Trek da Namche Bazar al Gokyo lake
Veduta sul lago di Gokyo


11 settembre 2018

Trekking in Nepal da Lukla a Namche Bazar

La prima parte del mio trekking in Nepal verso il Gokyo Lake mi ha portato da Lukla a Namche Bazar dove ho soggiornato due notti.

Questo tratto del sentiero è frequentato moltissimo perché vi passano sia i trekker che si dirigono verso il Gokyo Lake sia quelli che vanno al campo base dell'Everest, chiamato da tutti EBC, che sono molto più numerosi.

Queste sono anche le tappe di acclimatamento perché si passa dai 2.827 metri di altitudine di Lukla ai 3.446 di Namche Bazar e dormire qui è utile per capire se si potrebbero avere problemi per l'altitudine.

Trekking in Nepal da Lukla a Namche Bazar: veduta di un villaggio
Villaggio sotto il sentiero per Phakding


7 agosto 2018

Visita a Boudhanath e Pashupatinath

Dopo aver visitato il centro di Kathmandu si possono fare diversi escursioni e le zone più vicine da raggiungere sono Boudhanath e Pashupatinah che si trovano alla periferia della città.

Alloggiando in centro si possono raggiungere coi bus pubblici ma consiglio vivamente il taxi che è molto più veloce e ha prezzi davvero irrisori, soprattutto se si viaggia assieme ad altre persone così da dividere la spesa.

Le due zone, molto differenti tra loro, sono sacre rispettivamente per i buddisti e per gli induisti e Pashupatinath va visitata consapevoli di entrare in un luogo che non può lasciare indifferenti.

Visita a Boudhanath e Pashupatinath, lo stupa di boudanath
Lo stupa di Boudhanath


2 agosto 2018

Cosa vedere nel centro storico di Kathmandu

Kathmandu è il punto di arrivo di chi vuole visitare il Nepal o andare a fare trekking sulle montagne e perciò il suo centro storico è uno dei luoghi più visitati del Paese.

Arrivando dall'aeroporto si viene catapultati in un traffico pazzesco nel quale noi occidentali stentiamo a credere che non accadano incidenti ogni momento. Il suonare dei clacson, per fortuna vietati nel centro, lo smog che irrita le narici e la polvere ben presto diventano la norma e quello che all'inizio fa detestare la città alla fine la fa amare anche per le sue contraddizioni.

Cosa vedere nel centro storico di Kathmandu. tempio di Kaathe Swyambhu
Tempio di Kaathe Swyambhu


26 giugno 2018

La visita a Patan una delle città reali nepalesi

Dopo aver girato una mattinata a Bhaktapur sono tornata verso la capitale con l'intenzione di far visita a Patan, che è una delle città reali nepalesi, nonché uno dei siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Il taxi mi ha portata all'ingresso principale di Durbar Square, passando tra strette e trafficate viuzze, che mi hanno ricordato il caos di Kathmandu.

Patan è conosciuta come la città della bellezza e delle belle arti perché i templi hanno straordinari decori e intagli e viene anche chiamata Lalitpur, dal suo nome in sanscrito.

La visita a Patan una delle città reali nepalesi. veduta di Durbar Square
Veduta di Durbar Square


5 giugno 2018

Trekking al Gokyo lake: itinerario e cosa portare

Avevo già scritto un post coi miei consigli su come organizzare un trekking in Nepal e vorrei scendere nei dettagli parlando del trekking al Gokyo lake, che ho fatto avvalendomi dei servizi di un'agenzia locale che ha pensato a tutto.

Io mi ero innamorata anni fa del Gokyo lake, vedendo alcune fotografie, e perciò quando ho iniziato a cercare un possibile itinerario questo doveva essere incluso.
Non me la sono sentita di fare un percorso impegnativo e lungo, come i Three Passes, e perciò ho ho optato per un trekking di 12 giorni che mi ha portato ad attraversare solo il Renjo La Pass.

Trekking al Gokyo lake: itinerario e cosa portare. Veduta sull'Everest da namche
Veduta sull'Everest da Namche


29 maggio 2018

Cosa vedere a Changu Narayan in Nepal

Dopo aver visitato Bhaktapur, nel primo pomeriggio sono andata in taxi nella vicina Changu Narayan per vedere il sito entrato a far parte del Patrimonio dell'Umanità UNESCO nella valle di Khatmandu.

Il tassista mi aveva sconsigliato di andare ma io, testarda, ho voluto assolutamente arrivare sin qui, sono solo 6 chilometri dall'altra cittadina, perché ero troppo curiosa di vedere uno dei templi più antichi di tutto il Nepal.

Già al mattino avevo fatto una scorpacciata di templi induisti ma la visita di Changu Narayan l'ho fatta prendendo tutto il tempo necessario visto che c'era davvero pochissima gente.

Cosa vedere a Changu Narayan
Il tempio di Changu Narayan


17 maggio 2018

Cosa vedere a Bhaktapur in Nepal

Bhaktapur è una delle città da inserire nell'itinerario di visita in Nepal, offre tante cose da vedere, e i suoi templi sono inseriti tra i siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO nella valle di Kathamndu.

Molti turisti scelgono proprio di soggiornare a Bhaktapur perché la cittadina è meno caotica rispetto alla capitale, distante pochi chilometri. Girovagando per le vie del centro si possono ammirare straordinari palazzi con intarsi in legno e innumerevoli templi induisti. Direi che una notte qui si può mettere in programma quando si organizza un viaggio fai da te in Nepal.

Cosa vedere a Bhaktapur Taumadhi Square
Taumadhi Square


8 maggio 2018

Come organizzare un trekking in Nepal

Il trekking tra le alti valli del Nepal è sempre stato il mio sogno e finalmente sono riuscita a realizzarlo facendomi un regalo di compleanno speciale.
Prima di partire avevo letto tanti reportage e guardato video di chi già c'era stato, ma solo vivendo in prima persona questa esperienza, mi sono davvero resa conto di come la vedevo in maniera differente.
Perciò, di ritorno dal Gokyo trek di 11 giorni, vorrei dare informazioni pratiche su come organizzare un trekking.

Come organizzare un trekking in Nepal panorama sul Gokyo lake
Veduta del lago di Gokyo


3 maggio 2018

I piatti tipici della cucina nepalese

Prima di partire per il Nepal avevo messo su un paio di chili senza preoccuparmi troppo perché moltissime persone, che raccontavano il loro trekking su quelle montagne, dicevano che erano dimagrite di 6-10 chili!
Pensavo quindi di trovare pietanze poco caloriche e invece ho gustato tanti piatti tipici della cucina nepalese che ho trovato squisita e molto saporita.

Io seguo una dieta vegana e qui ho trovato quasi tutte le specialità in versione vegetariana, così nonostante consumassi molte calorie durante le ore di cammino giornaliere sono tornata a casa senza essere dimagrita di un etto!

i piatti tipici della cucina nepalese dal bhat
Dal Bhat