Visualizzazione post con etichetta Giordania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giordania. Mostra tutti i post

17 marzo 2020

Visitare Petra: itinerario di 1 o 2 giorni

Chi non conosce Petra? Inserita tra i siti del Patrimonio dell'Umanità UNESCO, è una delle sette meraviglie del mondo moderno e delle cose imperdibili da vedere durante un viaggio in Giordania.

Per molti è proprio la ragione principale per arrivare in questa bellissima e ospitale zona del Medio Oriente che negli ultimi anni sta registrando un aumento di visitatori.

Visitare Petra: itinerario di 1 o 2 giorni
Il Tesoro


23 gennaio 2020

Trekking di un giorno a Petra

Sognavo di visitare Petra da anni ma non volevo accontentarmi di vedere le zone più battute dai turisti. Fare trekking mi è sembrato il modo migliore per scoprire le meraviglie di questo sito che conserva oltre 800 monumenti da vedere, non solo il Tesoro.

A Petra c'è una bella rete di sentieri come quello che da Piccola Petra arriva direttamente al Monastero, attualmente in rifacimento ma comunque percorribile con una guida, e che penso sia molto panoramico.

Trekking di un giorno a Petra: lungo il Wadi Farasah Trail
Panorama lungo il Wadi Farasah Trail


21 gennaio 2020

La mia esperienza al Wadi Rum

Dormire nel deserto è una delle esperienze da fare almeno una volta e, dopo la bellissima notte trascorsa nel deserto rosso dell'Oman, mi aspettavo grandi cose dal Wadi Rum.

Da tutti quelli che visitano la Giordania è considerato una delle cose da vedere assolutamente e così avevo programmato di trascorrere qui ben due notti per poter visitare diverse zone e vivere una bella avventura.

Alla fine non è andata così perché, una volta a Petra, ho cambiato idea e ho deciso di passare solo un pomeriggio e una notte nel deserto, alloggiando nel camp scelto dall'agenzia.

wadi rum: rocce nel deserto
Deserto roccioso vicino agli archi


7 gennaio 2020

Il Mar Morto in Giordania: cosa vedere e fare in una giornata

Non ero particolarmente interessata a vedere il Mar Morto ma, dopo essere andata, posso dire che sia stata una delle zone che più ho amato della Giordania.

Prima di partire me lo immaginavo come una di quelle esperienze troppo turistiche che tutti facevano per far vedere di essere stati nel grande lago salato.
Invece trovarmi in un paesaggio stupendo, inaspettato e diverso da quelli già visti mi ha regalato forti emozioni.

Il Mar Morto in Giordania: la spiaggia pubblica
Amman Beach


24 dicembre 2019

Jerash: la Pompei del Medio Oriente

Una tappa imperdibile del mio viaggio in Giordania è stata la città di Jerash, quella che era nota col nome di Gerasa, ed è oggi uno dei più importanti siti archeologici del Medio Oriente tanto da essere considerata la Pompei del Medio Oriente.

La città si trova in una fertile pianura attorniata da zone collinari e boschi che rendono molto vario il paesaggio che scorre dal finestrino, mentre si arriva qui da Amman.
La visita al sito si può fare in mezza giornata e lasciare l'altra metà per vedere altre cose nei dintorni.

jerash: cosa vedere nella pompei del medio oriente
Il Cardo Massimo


3 dicembre 2019

La Strada dei Re: da Amman a Petra in un giorno

La Strada dei Re congiunge Amman a Petra lungo un percorso di circa 300 chilometri che si può fare in un giorno.
In realtà l'antica via commerciale, risalente all'epoca dei Nabatei, era molto più lunga e congiungeva l'Egitto, passando per il Sinai sino ad Aqaba, a Damasco e alle sponde dell'Eufrate

Questa oggi è considerata una delle strade più panoramiche da percorrere in Giordania in alternativa all'Autostrada del Deserto, più veloce ma meno scenografica.

Lungo la Strada dei Re: castello di Shobak
Castello di Shobak


26 novembre 2019

Piccola Petra: cosa vedere nel sito giordano

Se si pensa ai siti più importanti della Giordania viene subito in mente Petra eppure ce ne sono tanti altri che meritano di essere visitati, tra questi Piccola Petra che in arabo si chiama Siq al-Barid, ovvero canyon freddo.

Distante pochi chilometri dal sito più famoso, Petra la Bianca, per distinguerla da Petra la Rossa, fa parte dei siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO per la sua importanza culturale e storica. Visto che questo complesso archeologico è rimasto preservato per molti secoli, fu scavato dall'archeologa inglese Diana Kirkbride solo negli anni '50, si presenta a noi quasi integro.

La visita al sito è gratuita e perciò un motivo in più per inserirla nell'itinerario di viaggio in Giordania.

Piccola Petra tempio di Dushara
Tempio di Dushara


12 novembre 2019

Cosa vedere ad Amman la capitale della Giordania

Amman, la capitale della Giordania, è un'immensa città ricca di contrasti e spesso punto di arrivo e partenza per i numerosi turisti che arrivano nel Paese.

Uno o due giorni possono essere sufficienti per visitarla ma può essere scelta come base per escursioni giornaliere nelle zone limitrofe, vista la breve distanza che la separa dal Mar Morto e da importanti siti archeologici come Jerash e Madaba.

Qualunque sia la scelta fatta, Amman offre sicuramente tante cose da vedere nel caotico centro cittadino e nei quartieri più moderni.

Cosa vedere ad Amman: centro storico
Il teatro romano visto dalla Cittadella


7 novembre 2019

Wadi Al Mujib: fare canyoning in Giordania

Una delle esperienze più belle che ho vissuto durante il mio viaggio in Giordania è stata l'escursione al Wadi Al Mujib per fare torrentismo.

Non avevo in programma questa esperienze ma, la prima sera ad Amman, ho incontrato una ragazza che aveva concluso la sua vacanza e mi ha raccomandato di vedere questo posto, dicendo che le era piaciuto tantissimo.

Per la verità mi aspettavo che fosse un'escursione un po' in acqua e un po' sulle rocce, come quelle fatte nei vari wadi in Oman.

entrata al siq trail nel wadi al mujib
L'accesso al canyon