Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

19 maggio 2020

Cosa vedere a Roma in quattro giorni

Roma è una città tanto grande e ricca di monumenti ma quattro giorni possono essere sufficienti per avere un assaggio delle cose da vedere.

Proprio in questo lasso di tempo, un paio di anni fa, sono riusciuta a visitare i musei che mi interessavano, le chiese più importanti e a fare un giro tra le piazze e le belle vie del centro storico.

Organizzare una vacanza a Roma è molto semplice anche perché le principali attrazioni si possono raggiungere con la metropolitana.

cosa vedere a Roma: statua equestre al Vittoriano
Statua equestre di Vittorio Emanuele II al Vittoriano


27 febbraio 2018

Cosa vedere ai Musei capitolini

Durante il mio viaggio a Roma di diversi anni fa ho visitato i Musei Capitolini e vorrei dare alcuni consigli su cosa vedere all'interno delle sale per ottimizzare la visita.

I Musei Capitolini sono ospitati in alcuni palazzi storici nella Piazza del Campidoglio, una bellissima piazza progettata da Michelangelo nel '500, che si può raggiungere salendo una maestosa scalinata.

Consiglio la visita a questo museo a chi ama l'archeologia e le opere antiche, mettendo in conto che occorrono un paio d'ore per girare le diverse sale e soffermarsi ad ammirare il panorama sui Fori Imperiali da un'ottima prospettiva.

Cosa vedere ai Musei capitolini. Palazzo dei Conservatori
Palazzo dei Conservatori


21 marzo 2017

Città del Vaticano: cosa visitare

Città del Vaticano è un piccolo stato di 44 ettari, che si trova all'interno della città di Roma, che ospita una collezione unica di opere di straordinario valore che meritano la visita.

Questo è il centro della spiritualità cristiana, visto che la basilica è stata eretta proprio sopra la tomba di San Pietro, il primo Papa.

I suoi due millenni di storia si legano a quelli della Chiesa ed è l'unico stato al mondo a essere dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Perciò, a partire dalle Mura Leonine, ogni edificio religioso o civile è considerato come bene da preservare.

La cinta muraria con le sue 44 torri racchiude gioielli dell'architettura che raccontano l'evoluzione stilistica nei secoli.

Città del Vaticano cosa visitare


9 giugno 2016

Cosa vedere nel centro storico di Roma: i siti UNESCO

Girovagando per il centro storico di Roma si possono vedere i monumenti che le hanno permesso di entrare a far parte dei siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO in Italia. Dal 1990 si sono aggiunte le proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e la Basilica di San Paolo fuori le Mura.

Il centro storico è stato insignito di questo riconoscimento per il suo valore archeologico tanto che è Roma la città con più monumenti al mondo.

Il centro di Roma è racchiuso tra le mura aureliane e quelle del Gianicolo e vi si possono ammirare tra i monumenti più antichi il Colosseo, i Fori Imperiali e il Pantheon.

Cosa vedere nel centro storico di Roma: i siti UNESCO. Il Colosseo