Visualizzazione post con etichetta Rodi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rodi. Mostra tutti i post

11 maggio 2021

Rodi: le migliori escursioni in barca

Una vacanza a Rodi permette di fare tante attività differenti che possono soddisfare ogni tipologia di viaggiatore.

Una settimana nell'isola greca è sufficiente per visitare i siti archeologici, i paesini tipici dove si possono trovare ristorantini che servono i piatti tradizionali e l'incantevole città medievale.

Quando pensiamo a Rodi vengono in mente soprattutto le sue spiagge e il mare con le acque calde anche a fine settembre.


Rodi: le migliori escursioni in barca
Saint Paul Bay a Lindos


25 maggio 2017

Viaggio di una settimana a Rodi tra mare e cultura

L'isola di Rodi è la meta ideale per fare una vacanza di una settimana e godersi la bellezza delle sue spiagge. Rodi non è solo mare ma anche cultura e natura e, lo scorso settembre, mi sono davvero goduta tutto questo, quando ormai in Italia le temperature iniziavano a scendere e stava arrivando l'autunno.

L'isola di Rodi si presta a un viaggio fai da te prenotando volo, auto e soggiornando 3 notti nella parte nord e altre 4 notti più a sud in modo da poter visitare le due zone, che sono abbastanza diverse tra loro.

Rodi è l'isola più grande del dodecaneso che, a dispetto del nome, non è un arcipelago di dodici isola ma di oltre 160, seppure soltanto 26 siano abitate.

Viaggio di una settimana a Rodi tra mare e cultura: anthony quinn bay
Anthony Quinn Bay


4 aprile 2017

Escursione alla Valle delle farfalle a Rodi

Come mia abitudine, prima di partire per ogni viaggio mi documento su cosa c'è da fare e da vedere e la Valle delle farfalle è entrata subito nella mia lista delle cose imperdibili di Rodi.

La mia amica, che aveva lavorato sull'isola come guida turistica qualche tempo fa, me l'aveva sconsigliata dicendomi che lei ne aveva viste davvero poche ma io sono testarda e ho voluto andare.

Così, dopo aver passato la mattinata nell'incantevole Anthony Quinn Bay, abbiamo iniziato la nostra escursione dirigendosi verso Petaloudes sostando nel primo parcheggio incontrato.

Escursione alla Valle delle farfalle a Rodi


7 marzo 2017

Cosa vedere nella città medievale di Rodi

La città medievale di Rodi è stata inserita tra i Patrimoni dell'Umanità UNESCO nel 1988 e, devo dire, che girovagando per le sue viuzze l'ho trovata splendida e ricca di cose da vedere.

La città è molto antica ma solo con l'occupazione da parte dell'ordine di San Giovanni di Gerusalemme, tra il 1309 e il 1523, fu trasformata in una roccaforte, tanto che le sue mura sono considerate un capolavoro dell'architettura militare.

Nel corso dei secoli le mura originarie furono ricostruite, per colpa dell'assedio dei turchi e per colpa del terremoto del 1481, quando eressero anche torri di avvistamento e bastioni come quello circolare, chiamato del Carretto, qui ci sono incastrate delle palle di cannone, e quello ottagonale di San Giorgio.

Cosa vedere nella città medievale di Rodi il palazzo dei cavalieri
Il cortile del Palazzo dei Cavalieri


1 novembre 2016

Trekking sul monte Atavyros a Rodi

Durante la settimana trascorsa a Rodi abbiamo fatto diverse camminate, la più ardua è stata la salita sul monte Ataryvosche è la vetta più alta dell'isola e di tutto il dodecanneso con i suoi 1.215 metri di altezza.

Prima di partire avevo dato un'occhiata agli itinerari proposti sul sito del turismo e questo era classificato come difficile, ma le foto correlate traevano in inganno e mi avevano fatto pensare che fosse poco più di una passeggiata lungo un sentiero di media montagna in mezzo al verde.

trekking sul monte atavyros a Rodi
Il monte visto dalla strada che da Lardos porta a Embonas


3 ottobre 2016

Consigli sui ristoranti di Rodi

Durante la vacanza di una settimana a Rodi avremo voluto provare i ristoranti tipici dove gustare piatti della cucina locale per provare le diverse specialità, ma non è stato facile.

Ormai ovunque i ristoranti hanno riadattato i loro piatti, per venire incontro ai gusti dei turisti, ma devo dire che tutto sommato io mi trovo sempre bene, nonostante non mangi per scelta molte pietanze e cerchi di evitarne molte altre.

Sin dalla prima sera abbiamo notato una particolarità dei ristoranti. Tutti, ovunque, sono frequentati dai gatti randagi che aspettano un boccone. Io che amo i gatti non facevo che fotografarli!

consigli sui ristoranti a Rodi: cortile del ristorante Arhontiko a Lindos
Cortile del ristorante Arhontiko a Lindos

A Lindos moltissimi ristoranti hanno la terrazza al piano superiore e si può cenare guardando l'acropoli illuminata.

2 ottobre 2016

Le spiagge più belle di Rodi

Rodi è l'isola più grande dell'arcipelago del dodecaneso e vanta oltre 200 chilometri di costa, la metà dei quali occupati da bellissime spiagge. Quest'isola perciò è la meta ideale per chi ama prendere il sole e farsi una bella nuotata nelle acque cristalline, anche in primavera o autunno, visto il clima mite.

La costa più frequentata dai turisti è quella orientale, dove le acque sono più calme e calde e ci sono più servizi, ma anche qui è possibile trovare calette e spiagge poco frequentate nelle quali crogiolarsi al sole sino a tarda sera.

le più belle spiagge di rodi: st. paul bay
St. Paul bay a Lindos


27 settembre 2016

Escursione da Rodi a Symi: l'isola dei colori

Prima di partire per la Grecia ho cercato informazioni sulle possibili gite da fare e, su consiglio di una mia cara amica, ho deciso di effettuare l'escursione in traghetto da Rodi all'isola di Symi, nota anche come Simi, preferendola a quelle verso la Turchia.

Purtroppo abbiamo trovato l'unica giornata di brutto tempo della settimana di vacanza proprio durante l'escursione che dal porto di Rodi ci ha portato a Symi, perciò abbiamo rinunciato a spostarci dal paese, con uno scooter a noleggio, per cercare una spiaggia sulla quale prendere il sole.

Escursione da Rodi a Symi: l'isola dei colori. Panorama del porto
Panorama del porto