30 maggio 2023

Greenwich: cosa vedere nel quartiere londinese

Greenwich è una zona di Londra conosciuta per essere attraversata dal meridiano zero e per il ruolo che svolse nella storia marittima inglese.

Proprio la zona del Maritime Greenwich è stata inserita tra i siti patrimonio dell'Umanità UNESCO per gli edifici d'importanza storica e architettonica, molti dei quali aperti al pubblico.

Chi visita Londra per la prima volta spesso non raggiunge questa zona, un po' fuori dal centro città, ma chi ha diversi giorni a disposizione può venire qui anche solo per rilassarsi nel parco pubblico.


Greenwich: cosa vedere quartiere londinese


23 maggio 2023

Da Lingueglietta a Sanremo lungo il sentiero Liguria

Unendo parte della tappa 26 e la 27 del sentiero Liguria ho attraversato in una giornata bellissimi paesi del ponente come Taggia e Bussana Vecchia per concludere la camminata nella vivace Sanremo.

Avevo concluso la tappa precedente a Lingueglietta da dove ho iniziato questa giornata di cammino passando quasi sempre su strada asfaltata con tratti immersi nel verde e altri meno affascinanti lungo strade trafficate.

Si può anche percorrere la tappa come suggerito dal sito ufficiale di questo cammino che va da Luni al confine con la Francia, ma consiglio di ritagliarsi del tempo per visitare i bei borghi che si attraversano.


Lingueglietta Sanremo tappa 26 27 sentiero Liguria
Il ponte di Taggia


16 maggio 2023

Borgio Verezzi: uno dei borghi più belli del ponente ligure

Borgio Verezzi con le sue borgate collocate tra mare e collina è uno dei paesi più caratteristici del ponente ligure.

Il modo migliore per visitarlo è quello di percorre le mulattiere sul promontorio che passano tra arbusti e bassa vegetazione ammirando le splendide fioriture della campanula isophylla, un fiore endemico di colore azzurro che cresce tra le fessure delle rocce.

Una delle meraviglie naturalistiche che offre questa parte del territorio del savonese sono le grotte che sono da inserire nell'itinerario di visita.


borgio verezzi: cosa vedere borgo ligure
Veduta da Piazza e scultura di Tomaino


9 maggio 2023

Lerici - Tellaro: trekking verso Portesone e Barbazzano

Negli anni ho esplorato tantissime volte i sentieri sopra Lerici e questa volta ho fatto un percorso che mi ha condotto nei paesi abbandonati di Portesone e Barbazzano.

Non ho completato l'anello per tornare al punto di partenza preferendo tornare indietro col bus visto che di recente avevo percorso il sentiero Liguria che coincide in parte con questo.

A chi abita in zona consiglio di fare l'escursione aspettando una bella giornata di sole per godere della bellezza del golfo della Spezia senza la foschia o nubi che offuscano il panorama.


Lerici - Tellaro: trekking Portesone  Barbazzano
Il castello di Lerici


4 maggio 2023

Toirano - Albenga: escursione sul sentiero Liguria

La tappa 22 del sentiero Liguria collega il paese di Toirano ad Albenga passando su un crinale molto panoramico dal quale ammirare un lungo tratto costiero del savonese.

La prima parte del percorso è la più appagante per chi ama l'escursionismo sia per le vedute sia per la tipologia di tracciato, mentre la restante passa accanto a strade che non offrono particolari attrattive.


Toirano - Albenga: escursione sentiero Liguria
Veduta dal Monte Croce


2 maggio 2023

Vicenza: cosa vedere in una giornata

In poche ore si può visitare il centro storico di Vicenza con la Piazza dei Signori, il Palazzo del Capitaniato e lo scenografico Teatro Olimpico, gioielli architettonici di questa città nota per la lavorazione dell'oro.

Avendo più tempo a disposizione in auto, o anche a piedi, si può raggiungere alcune ville palladiane situate a poca distanza dal centro come Villa La Rotonda, inserita tra i siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO assieme alla città di Vicenza per il distintivo stile architettonico.

Arrivando in treno e con solo una mezza giornata a disposizione ho seguito un itinerario che mi portasse a vedere quello che mi sembrava di maggiore interesse per me, amante delle cose antiche e dell'arte.


Vicenza: cosa vedere un giorno Palladio
Piazza dei Signori