15 settembre 2025

Traversata in traghetto Helsinki-Tallinn: un viaggio tra Finlandia ed Estonia

Quando stavo programmando il viaggio tra Finlandia ed Estonia ho subito pensato al traghetto come mezzo migliore per raggiungere Tallinn, partendo da Helsinki.

Questa è stata l'occasione di godermi la traversata a un ritmo lento solcando il Golfo di Finlandia e, nel contempo, rilassandomi su un traghetto che offre i servizi di una nave da crociera.


traghetto helsinki tallinn traversata golfo finlandia


9 settembre 2025

Alla scoperta di Tarvisio: Monte Lussari, laghi di Fusine e Orrido dello Slizza

Visitare Tarvisio significa scoprire un territorio dove montagne, boschi e laghi si intrecciano in un paesaggio sorprendentemente vario. È un luogo ideale per chi cerca natura autentica e panorami capaci di regalare momenti di quiete e contemplazione.

Tra i suoi scenari più suggestivi spiccano l'Orrido dello Slizza, il Monte Lussari e i laghi di Fusine: tre tappe che raccontano la bellezza delle Alpi Giulie e offrono esperienze diverse, ma unite dallo stesso filo conduttore, quello del legame profondo con l'ambiente naturale.


cosa vedere Tarvisio: Monte Lussari, Laghi Fusine Orrido Slizza


4 settembre 2025

Sheki: dormire in un caravanserraglio in Azerbaigian

Molti la propongono come gita in giornata da Baku, ma sarebbe un peccato: Sheki merita di essere vissuta con calma, quando i cortili si svuotano e i caravanserragli si accendono di luci soffuse. Fermarsi una notte permette di scoprire non solo le attrazioni principali, ma anche angoli autentici che non rientrano nelle visite mordi e fuggi: ecco quindi cosa vedere a Sheki per apprezzarla davvero.


dormire caravanserraglio sheki kish azerbaigian


2 settembre 2025

Un giorno a Oviedo: arte, storia e magia delle Asturie

Quando si pensa alla Spagna, spesso la mente vola subito verso Madrid, Barcellona, Siviglia. Eppure, c'è un angolo del nord che custodisce meraviglie insospettabili, una città che sorprende chiunque vi metta piede anche solo per un giorno: Oviedo.

Il capoluogo delle Asturie ha il fascino discreto di una città che vive lentamente e che offre molte esperienze da assaporare.


cosa vedere oviedo asturie


28 agosto 2025

Escursione al Monte Osternig tra Italia e Austria

Ci sono montagne che non si limitano a farti camminare: ti fanno attraversare confini e paesaggi. Il Monte Osternig è così: una cima morbida e panoramica dove Italia e Austria si stringono la mano, i prati diventano pascoli e il bosco profuma di resina.

Questa è l'escursione perfetta per chi vuole vivere un'esperienza completa, ma senza tecnicismi, con la soddisfazione di raggiungere una vetta e di percorrere un anello ben segnato.


escursione Monte Osternig Friuli


26 agosto 2025

In Slovenia la prima fontana di birra al mondo

Immaginate un parco cittadino, circondato da verdi colline e attraversato da una brezza leggera che profuma di luppolo. Siamo nel cuore della Slovenia, nella cittadina di Žalec, dove possiamo vivere un'esperienza unica nel suo genere: bere alla Fontana della Birra, conosciuta anche come Zeleno Zlato – l'Oro Verde.

No, non è un miraggio. Qui non sgorga acqua, ma autentica birra artigianale slovena. Un omaggio al profondo legame di questa terra con la coltivazione del luppolo, iniziata nel lontano Settecento ai tempi dell'imperatrice Maria Teresa.


fontana birra zalec slovenia


21 agosto 2025

Cosa vedere a Maribor: itinerario tra vino e storia nella cittadina slovena

Se state cercando una meta autentica, fuori dalle rotte più battute e capace di regalare emozioni genuine, Maribor (o Marburgo, in italiano) potrebbe sorprendervi come ha fatto con me.

Situata nella parte nord-orientale della Slovenia, è una città a misura d'uomo, dove il tempo sembra scorrere con più calma e ogni angolo raccontare una storia.


cosa vedere maribor slovenia


19 agosto 2025

Borghi da visitare in Calabria: i Tre Borghi dell’alto marchesato crotonese

Nel cuore dell'Alto Marchesato Crotonese si nascondono tre borghi in cui il tempo sembra rallentare, lasciando spazio a silenzi, profumi e panorami che sanno di autenticità.

Sospesi tra natura e memoria, questi luoghi sono tappe imprescindibili per chi vuole scoprire la Calabria più vera. Castelsilano, Caccuri e Santa Severina sono state le protagoniste di un educational tour, assieme altre blogger dell'Associazione Italiana Travel Blogger, che mi ha regalato emozioni intense, tra sapori genuini e antiche tradizioni.

Seguitemi in questo viaggio nell'entroterra calabrese, dove la cultura incontra l'ospitalità e le esperienze da vivere non finiscono mai.


borghi visitare calabria alto marchesato crotonese