Sul Cammino Primitivo si respira ancora autenticità tra piccoli borghi, zone rurali dove la vita scorre lenta come un ruscello, e città che sembrano uscite da un'altra epoca.
Questo fu il primo cammino di pellegrinaggio, percorso nell'anno 829 da Alfonso il Casto, deciso a raggiungere il monte Libredòn per rendere omaggio alle reliquie del Santo. Quando vi arrivò, fece costruire una chiesa proprio là dove oggi si erge la maestosa Cattedrale di Santiago de Compostela.