24 giugno 2025

Mougins: il borgo degli artisti nella Costa Azzurra

Se siete sulla Costa Azzurra e avete a disposizione solo poche ore, Mougins è una tappa che merita assolutamente una deviazione. Questo piccolo borgo medievale, arroccato su una collina a meno di 15 minuti da Cannes, è un concentrato di eleganza, storia e cultura artistica.

Con le sue strade acciottolate, l'eredità artistica, i piccoli musei e le viste panoramiche, è un borgo che offre un assaggio autentico della Provenza più raffinata. Bastano poche ore per innamorarsene e per desiderare di tornare.


Mougins: borgo artisti Costa Azzurra


Cosa vedere a Mougins in poche ore

Appena arrivati a Mougins, piccolo borgo del dipartimento delle Alpi Marittime, è impossibile non rimanere colpiti dalla sua struttura a spirale, tipica di un villaggio fortificato di epoca medievale.

Il centro storico si sviluppa infatti in cerchi concentrici e, una volta oltrepassata la Porte Sarrazine, ci si ritrova a passeggiare lungo stradine lastricate, strette e sinuose, fiancheggiate da edifici in pietra ben conservati, gallerie d'arte, botteghe artigiane e scorci che sembrano usciti da una cartolina.

La Porte Sarrazine è l'unica rimasta delle tre antiche porte che un tempo proteggevano il borgo, fortificato durante il Medioevo.


Porta saracena campanile Mougins

Passeggiare per questi vicoli è il modo migliore per cogliere la sua atmosfera autentica. Ogni passo offre una nuova prospettiva: un angolo fiorito, una scultura inattesa, una vista panoramica sulle campagne circostanti. Anche senza una meta precisa, Mougins riesce a sorprendere.

Oltrepassata la porta, si giunge davanti alla Chiesa di Saint-Jacques-le-Majeur, risalente all'XI secolo e successivamente ampliata accanto alla quale si erge l'alto campanile in pietra. L'edificio conserva al suo interno pregevoli affreschi, dipinti e un organo in stile barocco che testimoniano l'importanza storica e culturale del luogo.


centro storico Mougins

Uno degli aspetti che rendono Mougins così affascinante è il suo legame con il mondo dell'arte. Pablo Picasso, nel 1936, trascorse un breve soggiorno all'Hôtel Vaste Horizon e s'innamorò del borgo, attratto dalla luce e dalla quiete che lo caratterizzano. Nel 1961 acquistò il Mas Notre-Dame-de-Vie, una dimora immersa nel verde alle porte del paese, dove visse fino alla sua morte.

Passeggiando per le viuzze del centro storico s'incontrano oltre 30 gallerie e atelier d'arte che portano avanti la tradizione artistica della quale Picasso fu precursore e promotore.

È davvero piacevole camminare tra opere d'arte a cielo aperto, in stradine abbellite da piante verdi e fiorite, dove si scoprono numerose sculture di artisti contemporanei, diverse di anno in anno.


scultura Mougins

A Mougins di trova il FAMM (Femmes Artistes du Musée de Mougins): il primo museo d'Europa dedicato alle donne artiste. Espone opere di importanti nomi come Frida Kahlo, Eva Gonzalès, Marina Abramović, Lee Krasner, Niki de Saint-Phalle e Louise Bourgeois.

Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 e nei mesi estivi resta aperto sino alle 20.00.


FAMM Mougins

Numerose fontane si trovano lungo le vie e le piazze del borgo, tra cui la fontana Maryse Duhalde, situata in un angolo verde e tranquillo.


fontane Mougins

Place du Commandant Lamy prende il nome dal comandante nato qui nel 1858 e ospita un monumento a lui dedicato. Nella piazza si trovano numerosi ristoranti, ideali per una pausa pranzo. Questo spazio più ampio e arioso è circondato da edifici eleganti, alcuni dei quali ricoperti da edera che ne risale le facciate.


Place du Commandant Lamy Mougins

Nella piazza si trova il Centre d'art de Mougins, ospitato nell'edificio dell'ex municipio, che promuove l'arte moderna e contemporanea nelle sue diverse espressioni artistiche.

Per immergersi nell'anima culturale del borgo, vale la pena entrare al Centre de la Photographie, ospitato in un edificio moderno che si integra con discrezione nel contesto storico. Il centro ospita esposizioni temporanee di fotografia contemporanea e richiama artisti da tutto il mondo.

Uno dei punti più fotogenici di Mougins è senza dubbio il belvedere in Place des Patriotes che si affaccia sulle colline della Provenza e sulle montagne dell'entroterra. Lo si raggiunge in pochi minuti a piedi dal centro, ed è il posto perfetto per scattare qualche foto o semplicemente godersi il panorama. Nelle giornate limpide si riescono a vedere perfino i contorni delle Alpi Marittime.


Place des Patriotes Mougins

Una curiosità: Mougins fu scelta anche dallo chef Roger Vergé, che qui sviluppò la sua celebre "Cuisine du Soleil", contribuendo a consacrare il borgo come "capitale della gastronomia".

Se siete in viaggio lungo la Costa Azzurra, non perdete l'occasione di fermarvi a Mougins, un borgo incantevole dove si respira un'atmosfera intima e suggestiva. Anche se siete in viaggio verso altre zone della Provenza, ritagliatevi un paio d'ore per fermarvi qui: ne vale davvero la pena.


centro storico Mougins

Come arrivare

L'aeroporto più vicino è il Nice Côte d'Azur Airport, ma Mougins è facilmente raggiungibile in auto ed è ben collegata grazie alla vicinanza con l'autostrada A8 (La Provençale), che attraversa tutta la Costa Azzurra.

  • Da Cannes: circa 15 minuti (10 km), seguendo la D6185 verso nord.
  • Da Nizza: circa 30 minuti (30 km), prendendo l’autostrada A8 in direzione Cannes, uscita n. 42 (Mougins/Mouans-Sartoux).

Il centro storico è zona pedonale, ma a breve distanza si trovano alcuni parcheggi gratuiti.

Mougins è un'ottima meta per una sosta mentre si viaggia dall'Italia verso alcune località della Provenza e della Camargue come Avignone.


sculture centro storico Mougins

Il trasporto pubblico è ben organizzato con diverse linee di bus che collegano Mougins ai principali centri vicini come Cannes e Grasse, ma anche Nizza facendo il cambio a Cannes.

I tempi di percorrenza variano, ma in genere servono dai 30 ai 45 minuti.


Nessun commento:

Posta un commento

Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.