15 settembre 2025

Traversata in traghetto Helsinki-Tallinn: un viaggio tra Finlandia ed Estonia

Quando stavo programmando il viaggio tra Finlandia ed Estonia ho subito pensato al traghetto come mezzo migliore per raggiungere Tallinn, partendo da Helsinki.

Questa è stata l'occasione di godermi la traversata a un ritmo lento solcando il Golfo di Finlandia e, nel contempo, rilassandomi su un traghetto che offre i servizi di una nave da crociera.


traghetto helsinki tallinn traversata golfo finlandia


Il viaggio in traghetto da Helsinki a Tallinn

Helsinki e Tallinn, pur essendo capitali distinte, sono molto vicine e complementari: insieme creano un'unica area economica e turistica. La tradizione e il fascino storico di Tallinn si affiancano alla modernità di Helsinki. Entrambe offrono paesaggi costieri unici, ottima cucina e tante occasioni per fare shopping.

Ci sono diverse compagnie che operano sulla tratta tra Helsinki e Tallinn. Per confrontare orari e tariffe e scegliere l'opzione più conveniente, è possibile utilizzare il portale traghetti.com che consente di prenotare direttamente e di ricevere il biglietto in formato elettronico.

La mattina della partenza, Helsinki mi ha salutato con la sua aria fresca e pungente e un paesaggio avvolto dalla foschia.

Il terminal, moderno e ordinato, mi ha accolto tra famiglie con bambini, pendolari che si muovevano con la disinvoltura di chi ha fatto la traversata decine di volte, viaggiatori come me pronti a scoprire la bellezza di un nuovo Paese.


entrata porto Helsinki

Come avviene in aeroporto, anche qui è necessario effettuare il check-in, sia presso gli sportelli dedicati sia tramite le macchine automatiche. Una volta superati i tornelli di accesso, si accede a un'ampia sala d’attesa, dotata di comode poltrone, dove è possibile rilassarsi in attesa dellìorario d'imbarco.

Ho viaggiato con il traghetto MS Finlandia della compagnia Eckerö Line che offre tanti servizi per rendere confortevole la traversata: bar con musica dal vivo, sala da ballo, una caffetteria, un ristorante, una sala business con lounge e alcuni negozi. Al momento della prenotazione si può scegliere, con un sovrapprezzo, una poltrona riservata o una cabina privata.


ponte traghetto Finlandia

Al momento della partenza, mi sono diretta verso il ponte esterno in cerca di un posto da cui godermi la traversata all'aperto. In quella zona si trova anche un bar con tavolini, ideale per sorseggiare qualcosa mentre si ammira il paesaggio. Volevo vedere il panorama aprirsi davanti a me con i numerosi isolotti che si trovano davanti alle coste finlandesi.

Nonostante la traversata duri soltanto un paio d'ore, la nave al massimo raggiunge i 27 nodi di velocità, si ammira il Golfo di Finlandia, uno specchio cangiante dove il blu profondo si mescola a riflessi argentei e, a tratti, il sole riusciva a farsi largo tra le nuvole creando bagliori improvvisi. Queste acque del Mar Baltico in inverno si congelano in superficie per la poca salinità in quanto vi sfociano numerosi fiumi, come il Volga.


veduta golfo finlandia

Durante la traversata si possono assaporare i piatti della cucina finlandese, a colazione pranzo o cena, ma, considerato che può portare oltre 2.000 passeggeri, è meglio prenotare in anticipo i pasti.

Dopo, mi sono diretta al ponte inferiore, dove stava prendendo vita al gioco del Bingo, seguito da un'esibizione dal vivo di un talentuoso chitarrista e cantante, dalla spiccata anima rock che ha aggiunto un tocco di energia e atmosfera all'ambiente.

Proseguendo la mia esplorazione della nave, sono arrivata all'auditorium, un ampio spazio dove si respira un'atmosfera festosa. Qui, infatti, si ascolta un complesso musicale che intrattiene i passeggeri con brani dal vivo, offrendo l'opportunità di ballare e divertirsi in compagnia.

Tutto ciò mi ha riportato alla mente la recente crociera che ho fatto a bordo di una nave MSC nel Mediterraneo. L'atmosfera vivace e le numerose attività a bordo erano simili, con quella sensazione di divertimento e relax che una crociera può offrire.


musica traghetto finlandia

Mentre il traghetto si avvicinava a Tallinn, le sagome medievali cominciavano a disegnarsi sullo sfondo preannunciando un'altra bella città da scoprire a ritmo lento.

Sbarcare a Tallinn è stato veloce e così si è conclusa la traversata di due ore che è stata come una minicrociera tra due Paesi dove si possono scoprire storiche città e parchi naturali con una grande varietà di habitat e di fauna selvatica.


traghetto helsinki tallinn

Rispetto all'aereo, la traversata in nave tra Helsinki e Tallinn offre l'occasione di ammirare il panorama e di arrivare dal centro di una città a quello dell'altra senza necessità di prendere bus o treni. Molte persone fanno questo viaggio in giornata, sebbene poche ore non siano sufficienti per visitare le due capitali affacciate sul Mar Baltico.


Post scritto in collaborazione con traghetti.com.


Nessun commento:

Posta un commento

Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.