14 ottobre 2025

Visitare Istanbul con Touristanbul di Turkish Airlines

Siete in transito all'aeroporto di Istanbul e volete visitare la città? Touristanbul è il tour gratuito per i passeggeri Turkish Airlines.

Scopriamo insieme come funziona, come prenotarlo e cosa vedere nel centro storico.


Visitare Istanbul Touristanbul Turkish Airlines


La visita della città con il Touristanbul

Se hai uno scalo internazionale tra 6 e 24 ore all'aeroporto di Istanbul, volando con Turkish Airlines, puoi scegliere tra diversi tour gratuiti.

La prenotazione è semplice: basta inserire il numero del tuo biglietto sul sito e selezionare il tour compatibile con gli orari dei tuoi voli.

Tipologie di tour disponibili:

  • mezza giornata
  • intera giornata
  • serale
  • in barca sul Bosforo

Se lo scalo è breve, viene proposto un tour di 5-6 ore che ti porta nel cuore della città: Sultanahmet, il centro storico di Istanbul.


cortile Moschea Blu Istanbul

Cosa fare quando si arriva a Istanbul

Appena atterrati, occorre passare il controllo passaporti. Per i cittadini italiani è disponibile il varco veloce con lettura del passaporto biometrico.

Usciti dalla zona transiti, recatevi al banco di registrazione Touristanbul, situato nell'area arrivi. Calcolate circa 30 minuti di cammino dal gate: il tour parte puntuale e non aspetta i ritardatari.

Dopo la registrazione, i partecipanti vengono divisi in gruppi in base alla lingua scelta e, accompagnati dalla guida, raggiungono il bus.


touristanbul aeroporto istanbul

Touristanbul di mezza giornata

Il trasferimento dall'aeroporto al centro di Istanbul dura poco più di un'ora, traffico permettendo.

Con Touristanbul, in poco tempo si ha l'opportunità di scoprire con l'aiuto della guida alcuni dei luoghi simbolo dell'antica Costantinopoli.

A Sultanahmet si trova la grande piazza che un tempo fu l'Ippodromo: qui si ammirano la Colonna Serpentina, l'Obelisco di Teodosio — un obelisco egizio in granito portato a Istanbul nel IV secolo d.C. — e la Fontana Tedesca del 1898, decorata con motivi floreali.


Obelisco egizio Istanbul

Poco distante sorge la Moschea Blu (Sultanahmet Camii), una tappa imperdibile. La Moschea di Solimano, costruita nel 1616, colpisce per i suoi sei minareti e l'ampio cortile con la fontana delle abluzioni. All'interno, la grande sala di preghiera è illuminata da maestosi lampadari e rivestita, nella cupola e nelle pareti superiori, dalle celebri piastrelle blu.


Moschea Blu Istanbul

Se non avete con voi un velo per coprire spalle e testa, sono disponibili mantelli all'ingresso posto sul lato destro dell'edificio.

In fondo alla piazza si trova la Basilica di Santa Sofia, nata come chiesa bizantina e trasformata poi in moschea, ruolo che ha ripreso di recente.

Hagia Sophia è unica: unisce arte bizantina e araba, con interni completamente decorati. L'ingresso è a pagamento e, durante Touristanbul, non c'è tempo per la visita interna.

Questa zona della città è inserita tra i siti patrimonio dell'Umanità UNESCO e l'avevo già raccontata nel dettaglio in altri articoli sul blog.


gran bazar istanbul

Proseguendo si incontra la Tomba in marmo del sultano Mahmud II e, poco oltre, la moschea di Nuruosmaniye con la sua luminosa cupola punteggiata da ampie finestre. Dalla terrazza si gode una splendida vista sul Gran Bazar, prossima tappa del tour.

Il bazar è un intreccio di suq coperti e vie colme di ogni merce immaginabile: souvenir, gioielli, scarpe, spezie, dolciumi, profumi. Con i suoi colori e decori rappresenta una delle esperienze più suggestive da fare a Istanbul.


gran bazar Istanbul

La giornata si conclude con la cena in un ristorante tradizionale: nel mio tour abbiamo mangiato da Hafız Mustafa, famoso per l'ampia scelta di piatti e dolci tipici.

Dopo cena, è tempo di rientrare in aeroporto per proseguire il viaggio verso la destinazione finale.


pide istanbul

Cosa vedere in più tempo

Touristanbul è un'ottima soluzione per sfruttare le ore di scalo e avere un primo assaggio di Istanbul.

Se però avete un'intera giornata a disposizione, magari se arrivate con una crociera nel Mediterraneo, potete ampliare l'itinerario partendo dal Mercato delle Spezie e dalla Moschea Nuova (Yeni Camii), splendida costruzione del '600 con sedici cupole e due minareti.


moschea nuova Istanbul

All'interno le decorazioni con piastrelle di Iznik di colore blu, verde e bianco ricordano quelle della Moschea Blu.


interni moschea nuova istanbul

Superato il ponte di Galata si entra nel quartiere di Karaköy, vivace e cosmopolita. Con poco tempo, il mezzo più pratico per muoversi resta la metropolitana o il tram.

Da qui, la salita porta alla Torre di Galata, uno dei simboli della città. Proseguendo lungo il viale Istiklal, percorso dallo storico tram rosso, si raggiunge Piazza Taksim.


tram storico Istanbul

Questa zona, più moderna e dinamica, è ricca di negozi, locali e palazzi dalle architetture affascinanti: un luogo perfetto per scattare foto e vivere un volto diverso di Istanbul.


Nessun commento:

Posta un commento

Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.