Le date indicate si riferiscono all'anno 2015 e per aggiornamenti per gli anni seguenti è utile questo sito.
Domenica 4 ottobre nel borgo storico di Brugnato si tiene la 14° edizione della castagnata. Oltre alle caldarroste si possono assaggiare il castagnaccio con la ricotta e la polenta col cinghiale.
![]() |
Immagine di @Wine Dharma da Wikipedia |
In questa occasione si svolge anche la sfida della zucca nella quale gli intagliatori realizzeranno fantasiose creazioni originali.
Sabato 3 e domenica 4 ottobre a Sarzana si tiene la 6° edizione della rievocazione storica Sarzana senza tempo lungo le vie del centro e nella Fortezza Firmafede. Durante la manifestazione i cavalieri con le loro armature si sfidano in tornei.
Nei due giorni ci svolgono spettacoli con musica dal vivo e si possono gustare birre artigianali, idromele ed ippocrasso, antica bevanda a base di vino aromatizzato.
Più legata alle tradizioni religiose è una delle sagre più importanti che si svolgono in provincia della Spezia in autunno ovvero la Festa di San Felice che si svolge a Santo Stefano Magra il 17 ed il 18 ottobre. Questa festività è nata nel '700 dopo il trasferimento delle reliquie del santo nella chiesa del paese. In questa occasione si tengono la mostra mercato agroalimentare per far conoscere i prodotti del territorio ed una grande fiera con tante bancarelle.
Domenica 18 e domenica 25 ottobre a Calice al Cornoviglio si tiene la tradizionale Festa del Castagno e oltre a degustare prodotti tipici a base di castagne si assiste a "spettacoli da strada".
Anche nella frazione L'Ago del comune di Borghetto Vara si svolge il 18 ottobre la Festa della Castagna durante la quale è possibile conoscere il pisello nero tipico di questa località oltre a degustare prodotti a base di castagne come il pan martin e il cacin.
L'11 novembre a Monterosso, il mio luogo del cuore, si tiene la Festa dei Becchi di San Martino nata come idea per burlarsi dei cornuti facendo scherzi. Durante la manifestazione si ascolta musica e si gustano caldarroste.
Sempre l'11 novembre a Ortonovo si svolge la Fiera di San Martino, una sagra che ha per protagonisti l'olio d'oliva e il vino novello che vengono prodotti in questa zona dello spezzino.
Le sagre autunnali sono sempre le migliori secondo me :)
RispondiElimina