Se si va nei mesi estivi, complice l'assenza di buio, si può godere ancor di più delle passeggiate nel centro e attorno al lago Tjorn. Si rimane un po' stupefatti nel vedere tanti musicisti suonare ma in fondo l'Islanda ha una consolidata cultura musicale. Ma forse ancor più strano è vedere ballare tanta gente anche in piazzette minuscole, cosa che sembrerebbe più naturale in paesi latini.
![]() |
Il lago Tjorn |
La città con le casette tutte colorate, con tanto di porticina per far uscire il micio di casa, sono così graziose ed è un piacere girovagare per le vie, anche senza avere una meta prefissata. A tutte le ore è una città molto viva e i tanti giovani in giro fanno capire come questa sia una nazione "giovane".
Cosa vedere a Reykjavik in un giorno
La capitale islandese è abbastanza piccola per cui un giorno può essere sufficiente per visitarla percorrendo le vie del centro, che sono un continuo saliscendi, e il lungomare.
Proprio qui si trova il teatro e centro congressi Harpa che è di una bellezza stupefacente. A prima vista può sembrare troppo moderno ma, entrando, si viene catturati da strani effetti ottici dati dalle superfici riflettenti. Si rimane incantati nell'osservare le pareti in vetro che ricordano le celle di un alveare.
Sempre lungomare a poca distanza si trova la moderna scultura Solfar che raffigura una nave vichinga pronta a salpare. La location con le montagne innevate alle spalle è splendida.
Su una collinetta si trova la Hallgrímskirkja. La chiesa ha un'architettura molto moderna che fa venire in mente la conformazione di rocce basaltiche che si vedono in giro per l'isola. Pure l'organo interno dà questa idea! Davanti alla chiesa si trova la statua di Leif Erikson, il figlio di Erik il Rosso, che secondo la tradizione raggiunse per primo le Americhe.
Nella collina più in alto si trova il Perlan. L'edificio dalla forma rotonda è una cisterna d'acqua che serve la città e ospita al piano superiore un ristorante. Questo ha la particolarità di essere su una piattaforma che gira a 360°. Dalla terrazza si gode di una bellissima vista su Reykjavik.
![]() |
Panorama dalla terrazza del Perlan |
Una passeggiata attorno al lago Tjorn è immancabile per godere della quiete del luogo. Qui si possono osservare molte specie di uccelli., un vero paradiso per gli amanti del birdwatching.
Attorno ci sono tanti begli edifici e, a due passi, il bel palazzo in pietra che ospita il Parlamento.
Ho trovato Reykiavik molto bella, vivibile e accogliente seppure sia molto diversa da altre capitali europee ricche di musei e monumenti da vedere come Praga oppure la stessa Roma con un centro storico immenso.
Nessun commento:
Posta un commento
Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.